Progetto:GLAM/Università di Bressanone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 7:
== Progetto ==
La prima fase del progetto si basa sulla collaborazione tra '''''TALL Vocabolar dl ladin leterar''''' e ''''''Wikisource'''''' con l'utilizzo delle trascrizioni in grafia originale e in grafia moderna con il rispetto dell'uso dei segni diacritici della letteratura ladina, dal suo sorgere in poi,
All'aprile del 2016 l'operazione ''raccolta e trascrizione'' è già in una fase avanzata, specialmente per le opere dall'inizio della letteratura fino al 1879, data del primo ''vocabolario della lingua ladina''. La forma grafica scelta è funzionale alla creazione del ''vocabolario'', ma non è attenta alle esigenze di chi desidera leggere le opere. Dal suo canto Wikisource può realizzare una ''biblioteca dei testi ladini''. Per il rispetto della normativa del diritto d'autore ci si fermerà agli autori morti da più di 70 anni o alle opere per le quali si riesca ad ottenere il rilascio con licenze libere, tramiteletramite le Associazioni culturali ladine .
 
Su Wikisourcee su Wikidata si sono create le voci degli autori ladini, che possono essere il punto di partenza per voci di Wikipedia.
 
Una collaborazione con Wikidizionario è tutta da verificare.