Mostly Autumn: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento e correzione discografia |
Aggiunta di eventi cronologici |
||
Riga 19:
==Storia==
I Mostly Autumn si formarono verso la fine degli [[anni 1990|anni novanta]]. La formazione originale del gruppo (come si evince nel primo album) era composta da [[Bryan Josh]] ([[chitarra elettrica]], voce, [[chitarra acustica]] a 6 e 12 corde, [[e-bow]]), [[Heather Findlay]] (voce, [[tamburello (musica)|tamburello]], chitarra acustica a 6 corde), [[Iain Jennings]] (tastiere, voce), [[Liam Davison]] (chitarra elettrica, voce, chitarra acustica a 6 e 12 corde), [[Bob Faulds]] ([[violino|violini]]), [[Stuart Carver]] (basso), [[Kev Gibbons]] ([[Tin whistle|feadòg]]) e [[Allan Scott]] ([[Batteria (strumento musicale)|batteria]]). [[Angela Goldthorpe|Angela Gordon (nata Goldthorpe)]] e Che erano segnalati come artisti esterni, con la prima che entrerà stabilmente nel gruppo in un secondo momento.
All'uscita del secondo album, Allan Scott fu sostituito da [[Rob McNeil]]; quest'ultimo fu rimpiazzato a sua volta da [[Jonathan Blackmore]] nel [[2001]], anno d'uscita del terzo album, mentre, nello stesso anno, al basso Stuart Carver lasciò il posto a [[Andy Smith]].
Iain Jennings
Il tastierista [[Ben Matthews]], dei [[Thunder (gruppo musicale)|Thunder]], suonò con il gruppo al Baja Prog Festival del marzo 2006, che si teneva in [[Messico]], come membro ufficiale della band. Tuttavia in seguito fu stabilmente arruolato Chris Johnson
All'inizio del [[2007]] sia Liam Davison che Andrew Jennings hanno lasciato il gruppo, il primo per concentrarsi esclusivamente sul proprio progetto da solista, mentre il secondo per dedicarsi a tempo pieno all'altra band di cui è componente, gli [[Snowfight in the City Centre]]. Sebbene Gavin Griffiths, ex batterista di Karnataka e Fish, sia stato ingaggiato per colmare il vuoto lasciato da Jennings alla batteria, la band ha deciso di non fare lo stesso con Liam Davison, preferendo adattare le musiche o in alternativa coinvolgendo Heather Findlay
Nel [[2005]] Heather Findlay e Angela Gordon hanno iniziato un progetto comune, chiamato [[Odin Dragonfly]]. Si sono dunque prodotte in numerose esibizioni live nel 2005 e nel 2006, e attualmente è in fase di registrazione il loro primo album, intitolato ''Offerings''.
All'inizio del 2010 Heather Findlay ha ufficialmente lasciato il gruppo sostituita come voce solista da Olivia Sparnenn, che l'anno successivo si è sposata con Bryan Josh.
==Curiosità==
Riga 40 ⟶ 42:
==Formazione==
===Attuale===
* [[Olivia Sparnenn]] (Voce,
* [[Bryan Josh]] (
* [[Andy Smith]] (Basso)
* [[Gavin Griffiths]] (Batteria)
|