Discussioni utente:Vipera/Ripostiglio2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 41:
==Babelfish==
{{babelkill}}[[Utente:Dread83|<span style="color:red;background:black;border:1px solid black;font-size:90%">'''D'''</span>]][[Discussioni utente:Dread83|<span style="color:red;background:yellow;border:1px solid yellow;font-size:90%">'''D'''</span>]] 19:55, 27 mar 2007 (CEST)
== Ad Ovest di Paperino ==
La voce e´composta da 605 parole delle quali ben 421 direttamente riferite al film del quale la voce tratta. La percentuale quindi e´, secondo i miei calcoli, del 69,6% e non del 50 come tu asserisci. Il termine "commedia all´italiana" non compare assolutamente nel testo. Per quanto riguarda il rimanente 30,4 % che tu guidichi non attinente: il film ad Ovest di Paperino, come potrai intendere rileggendo attentamente il testo, non e´un´opera miliare del nostro cinema, la sua importanza e´dovuta semplicemente all´ esordio cinematografico di un gruppo di attori che diede vita ad una nuova corrente di comici, dei quali tu, per ragioni anagrafiche e culturali, probabilmente ignori l´esistenza. Questi comici furono definiti "I nuovi comici". Parlare del film significa parlare di loro, parlare di loro significa parlare della trasformazione della comicita´italiana che avvenne in quegli anni, parlare di questa trasformazione significa farne brevissimamente la storia. Decidi tu se rimuovere il vaglio, prima pero´cerca di comprendere attentamente cio´di cui una voce parla. Il fatto che non ti piaccia studiare, come allegramente affermi nel tuo babelfish, non significa che non debba sforzarti di capire quello che una voce riporta, prima di promuoverne con tanta "vis polemica" il vaglio. Saluti.--[[Utente:84.151.239.77|84.151.239.77]] 11:46, 9 apr 2007 (CEST)
| |||