Conqueror: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →Tecnica: correggo link |
||
Riga 62:
Alla fine si arrivò a sufficiente esperienza operativa per assemblere il carro completo, chiamato '''FV214 Conqueror'''. I carri vennero prodotti tra il [[1955]] e il [[1958]], raggiungendo quasi 200 unità.<ref>{{cita web|url=http://www.tanks.net/early-cold-war-tanks/fv214-conqueror-heavy-tank.html|titolo=FV214 Conqueror Heavy Tank|accesso=23 marzo 2013}}</ref>
== Tecnica ==
Si trattava di un carro convenzionale, con motore posteriore e 8 ruote per cingolo di piccolo diametro. Il pilota era nel vano anteriore e al centro, protetto da una paratia corazzata, vi era lo scomparto di combattimento.
Esso aveva una struttura convenzionale, e l'unica differenza era il cannone da 120 mm, con una dotazione di 35 colpi
Tutta la struttura era relativamente compatta. Sul davanti vi era una piastra da 130 mm a 60 gradi di inclinazione, la torre aveva una sagoma molto snella, per meglio ottimizzare la resistenza balistica, e vi erano gonne metalliche di protezione per i fianchi del mezzo all'altezza dei cingoli e cassette portadotazioni al di sopra di questi.
|