|suddivisione_testo=
}}
La '''''Bertholletia excelsa''''', comunemente nota come '''noce del Brasile''' o '''noce amazzonica''' (nome commerciale ''brazil nut''), è un grande albero [[Bacino amazzonicodell'Amazzonia|amazzonico]] chealto producecirca forse30-50 l'unicametri specieappartenente nelalla mercatofamiglia mondialedelle di[[Lecythidaceae]] fruttacaratterizzato seccada ottenuta[[Frutto|frutti]] esclusivamentea informa aree naturali, senzadi [[coltivazionecapsula (botanica)|capsula]] legnosa.
Originario del [[Brasile]], come suggerisce il nome, esso cionondimeno cresce anche nel [[Perù]] e nella [[Bolivia]] amazzoniche.
La noce si ottiene dai grossi frutti della pianta, un grande albero appartenente alla famiglia delle [[Lecythidaceae]] caratterizzato da [[Frutto|frutti]] a forma di [[capsula (botanica)|capsula]] legnosa. La famiglia delle [[Lecythidaceae]] è di diffusione [[pantropicale]] ma la maggior parte delle specie sono diffuse nel [[neotropico]], specialmente del [[amazzonia|bacino amazzonico]].
L'albero, localmente noto come ''almendro'' o ''castaño'', per la sua altezza è tra quelli emergenti nella foresta tropicale.
L'albero della noce del Brasile cresce principalmente nell'[[amazzonia]] meridionale, tra [[Perù]], [[Brasile]] e [[Bolivia]].
I grandi frutti legnosi, noti in botanica come pixidii, delle dimensioni di una noce di cocco, sono maturi tra dicembre e marzo, periodo che corrisponde alla stagione di maggiori precipitazioni piovose.
La pioggia gonfia l'[[epicarpo]] spugnoso del frutto che per il peso e l'azione del vento, cade al suolo.
L'albero della ''Bertholletia excelsa'', localmente noto come ''almendro'' o ''castaño'', può arrivare a misurare più di 50 metri di altezza ed è quindi uno di quegli alberi definiti emergenti nella foresta tropicale. I grandi frutti legnosi, noti in botanica come pixidii, delle dimensioni di una noce di cocco, sono maturi tra dicembre e marzo, periodo che corrisponde alla stagione di maggiori precipitazioni piovose. La pioggia gonfia l'[[epicarpo]] spugnoso del frutto che per il peso e l'azione del vento, cade al suolo. Dopo alcuni giorni, per gli effetti di microrganismi ed insetti, le parti spugnose sono rimosse restando il grosso guscio legnoso del frutto. Questo frutto in natura è aperto solo dall'[[aguti]], un grosso roditore della foreste o, in periodo più lungo, dalle termiti. All'interno della capsula legnosa sono contenute a forma di spicchio in media tra 12 e 20 semi, le noci vere e proprie, anch'esse protette da un guscio legnoso.
Dopo alcuni giorni, per gli effetti di microrganismi e insetti, le parti spugnose sono rimosse restando il grosso guscio legnoso del frutto.
Questo frutto in natura è aperto solo dall'[[aguti]], un grosso roditore della foreste o, in periodo più lungo, dalle termiti.
All'interno della capsula legnosa sono contenute, a forma di spicchio, in media tra 12 e 20 semi commestibili, le noci vere e proprie.
Queste ultime sono anch'esse protette da un guscio legnoso.
== La raccolta e l'uso ==
|