Conqueror: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Tecnica: correggo link
m correggo link
Riga 58:
 
==Sviluppo==
Nel [[1946]] si decise di sviluppare una nuova famiglia di carri armati universali, denominata FV200, che sarebbe dovuta essere la nuova generazione di MBT per il [[British Army]].Ma la preferenza allo stato pratico venne assegnata alla famiglia [[Centurion (carro armato)|Centurion]], che erano il mezzo standard della categoria. Tuttavia, esistevano esigenze che i [[Centurion (carro armato)|Centurion]], pur con il loro cannone da 83 mm derivato dall'88/71 tedesco (quello montato sui [[Panzer VI Tiger II (carro armato)|Tiger II]]) e l'adozione di proiettili [[APDS]] decalibrati, non erano del tutto in grado di coprire. Così si diede corpo al progetto FV214, che sarebbe stato sviluppato tramite una versione ibrida, il '''FV221 Caernaevon''', che aveva il nuovo scafo e la torre del Centurion.
 
Alla fine si arrivò a sufficiente esperienza operativa per assemblere il carro completo, chiamato '''FV214 Conqueror'''. I carri vennero prodotti tra il [[1955]] e il [[1958]], raggiungendo quasi 200 unità.<ref>{{cita web|url=http://www.tanks.net/early-cold-war-tanks/fv214-conqueror-heavy-tank.html|titolo=FV214 Conqueror Heavy Tank|accesso=23 marzo 2013}}</ref>
Riga 70:
 
[[File:Conqueror ARV2 (FV222) Tank.jpg|thumb|FV222 Conqueror Mk II]]
 
A differenza del contemporaneo carro armato pesante statunitense [[M103 Heavy tank|M103]], gli inglesi previdero per il Conqueror all'incirca 30 versioni. Tra questi modelli sperimentali spicca un cannone semovente da 180&nbsp;mm, l'FV215, un semovente controcarri con artiglieria in [[casamatta]] anteriore. Una sorta di [[Jagdpanzer VI Jagdtiger|Jadgtiger]], ma con potenza enormemente aumentata, ed è difficile immaginare le capacità di tale arma, specie con proiettili decalibrati. L'unico mezzo entrato in produzione fu però, come l'M103, il [[Veicolo corazzato da recupero|carro da recupero]] FV222 Mk 1 e Mk 2.<ref>{{cita web|url=http://www.militaryfactory.com/armor/detail.asp?armor_id=207|titolo=FV214 Conqueror|accesso=23 marzo 2013}}</ref>
 
==Servizio==
[[File:ConquerorMark1.jpg|thumb|Conqueror Mark 1 al ''Bovington Tank Museum'']]
 
Il mezzo prestò servizio con l'esercito inglese per meno di un decennio, ma l'avvento del cannone L7 da 105&nbsp;mm, derivato pare dal precedente 83&nbsp;mm, diede anche ai carri medi Centurion una potenza di fuoco adeguata, e così venne meno quello la necessità del Conqueror.<br/> Effettivamente, il cannone da 105 poteva perforare una corazza da 100 a 60 gradi a 2000 metri, così da distruggere un mezzo come il [[T-54/55 (carro armato)|T-55]], mentre l'83&nbsp;mm riusciva a farcela al massimo a 1&nbsp;km.