Independent Subway System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 50:
La prima sezione della [[Linea IND Sixth Avenue|seconda linea]] a [[Manhattan]], quella sotto la Sixth Avenue, venne inaugurata il 1º gennaio [[1936]] e andava dalla stazione di [[West Fourth Street-Washington Square|West Fourth Street]], in comune con la linea Eighth Avenue, a [[East Broadway (metropolitana di New York)|East Broadway]];<ref name=sixthopen>{{cita news|url=http://query.nytimes.com/gst/abstract.html?res=9901E1DE143FEE3BBC4A53DFB766838D629EDE|titolo=LaGuardia Opens New Subway Link|pubblicazione=[[The New York Times]]|data=2 gennaio 1936|accesso=31 marzo 2015|lingua=en|p=1}}</ref> il 9 aprile venne poi aperto il prolugamento vero [[Jay Street-MetroTech|Jay Street]], che comprendeva il [[Linea IND Sixth Avenue|Rutgers Street Tunnel]] sotto l'[[East River]].<ref name=9aprile36>{{cita news|url=http://query.nytimes.com/gst/abstract.html?res=9D04EED6123FEE3BBC4E53DFB266838D629EDE|titolo=Two Subway Links Start Wednesday|pubblicazione=[[The New York Times]]|data=6 aprile 1936|accesso=31 marzo 2015|lingua=en|p=23}}</ref> All'epoca, però, la linea non correva ancora sotto la Sixth Avenue ed era quindi come ''linea Houston-Essex Street''. Inoltre, per permettere di velocizzare la costruzione, la città decise di acquistare per 12,5 milioni di dollari l'omonima linea sopraelevata dell'[[Interborough Rapid Transit Company]], che altrimenti avrebbe dovuto essere puntellata, e di smantellarla prima di iniziare la realizzazione dei tunnel.<ref>{{cita news|url=http://query.nytimes.com/gst/abstract.html?res=9406E5DC103FE23ABC4852DFB7668382629EDE|titolo=Elevated to seek 7-cent fare soon|pubblicazione=[[The New York Times]]|data=20 gennaio 1939|accesso=31 marzo 2015|lingua=en}}</ref>
 
Sempre nel [[1936]], precisamente il 9 aprile e il 31 dicembre, vennero aperte rispettivamente: la tratta da [[New York Transit Museum|Court Street]] a [[Rockaway Avenue (linea IND Fulton Street)|Rockaway Avenue]] della nuova [[Linea IND Fulton Street|linea Fulton Street]], che prevedeva anche un collegamento con la linea Culver presso [[ayJay Street-MetroTech|Jay Street]],<ref name=9aprile36/> e il prolungamento della linea Queens Boulevard da Roosevelt Avenue a [[Kew Gardens-Union Turnpike|Union Turnpike]].<ref name=nyscsubwayind/> Inoltre, l'apertura della linea Fulton Street portò all'attivazione di un ''service'', la [[Linea HH (Court Street Shuttle)|linea HH]].
 
L'anno successivo, il 24 aprile, la linea Queens Boulevard venne prolungata da Union Turnpike a [[169th Street]] e pochi mesi dopo, il 1º luglio, la linea Crosstown venne estesa da Nassau Avenue a [[Hoyt-Schermerhorn Streets]], stazione in comune con la linea Fulton Street.<ref name=nyscsubwayind/> Nel [[1938]], iniziò poi la costruzione della linea World's Fair, il cui compito era servire, appunto, il sito della [[Lista delle esposizioni universali#Anni 1930|New York World's Fair]] del [[1939]]. Aperta il 30 aprile [[1939]], venne chiusa il 28 ottobre [[1940]], dopo la fine dell'esposizione (quindi anche dopo l'unificazione delle tre reti), e in seguito demolita.<ref>{{cita news|url=http://www.nycsubway.org/wiki/History_of_the_Independent_Subway#The_World.27s_Fair_Railroad|titolo=The World's Fair Railroad|sito=nycsubway.org|accesso=31 marzo 2015|lingua=en}}</ref>