Batman: Arkham Knight: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 192:
* [[Spaventapasseri (DC Comics)|Jonathan Crane/lo Spaventapasseri]]: dopo circa due anni di assenza è tornato, e ha stretto un'alleanza con altri supercriminali per eliminare definitivamente Batman, considerato da lui il responsabile di ciò che Killer Croc gli ha fatto nelle fogne dell'Arkham Asylum. Inoltre, ha costretto alla fuga gli abitanti di Gotham City, minacciando di colpire la città con una nuova devastante tossina. Lo scontro con Killer Croc lo ha cambiato sia esteticamente che psicologicamente: la sua faccia è ridotta quasi ad un teschio, il suo atteggiamento è diventato molto cupo e la sua parlata più lenta. Doppiatore: [[John Noble]] (inglese), [[Alberto Sette]] (italiano).
*[[Jason Todd|Il Cavaliere di Arkham]]: un misterioso individuo alleato dello Spaventapasseri. Viene raffigurato come una versione militarizzata e criminale di Batman, proviene dal [[Venezuela]] e dispone di un esercito. Doppiatore: [[Troy Baker]] (inglese), [[Luca Ghignone]] (italiano).
* Il [[Joker]]: morto in seguito agli eventi di ''Batman: Arkham City'', il suo corpo verrà cremato all'inizio del gioco. Apparirà a Batman come un'allucinazione causata dal suo sangue infetto trasfuso ad Arkham City combinato agli effetti della tossina dello Spaventapasseri alla ACE Chemicals. Il Joker è brevemente giocabile in una sessione ambientata in un suo "sogno" poco prima della fine del gioco, ma in una sessione poco precedente a questa si scontrerà con Batman nella sua mente contando su un numero spropositato di sue copie con l'obiettivo di costringere Batman a farlo "uscire". Ciò rende anch'essa una Boss Fight. Doppiatore: [[Mark Hamill]] (inglese), [[Riccardo Peroni]] (italiano). Nel corso del gioco, sono presenti cinque persone infettate dal sangue del Joker durante gli eventi di ''Batman: Arkham City'' (tra cui Batman), che ne sviluppano pian piano la personalità:▼
** Albert King: detto Goliath, è una delle persone che sono state infettate dal sangue del Joker, che ha sviluppato il suo lato idrofobo. Dopo esser stato liberato da Harley Quinn, verrà ucciso da Henry Adams in balia del sangue del Joker. Personaggio inedito. Doppiatore: Renzo Ferrini (italiano). ▼
** Johnny Charisma: uno degli infettati dal sangue del Joker. Ha sviluppato il lato comico e plateale di Joker. Dopo esser stato liberato da Harley Quinn, verrà ucciso da Henry Adams in balia del sangue del Joker. Personaggio inedito.▼
** Cristina Bell: Una degli infettati dal sangue del Joker. Ha sviluppato il lato ossessivo del Joker, specie quella verso Batman. Dopo esser stato liberato da Harley Quinn, verrà uccisa da Henry Adams in balia del sangue del Joker. Personaggio inedito.▼
** Henry Adams: inizialmente immune all'infezione del sangue di Joker, ma dopo/durante l'attacco di Harley Quinn agli studi cinematografici, entra completamente sotto l'effetto del sangue del Joker, uccidendo tutti gli altri infetti perché convinto di essere il migliore. Una volta realizzato che Batman è infetto, e quindi il più forte tra tutti, Henry si suicida per lasciare il posto al Joker migliore. Ha sviluppato il lato ingannevole, maniacale e omicida del Joker. Personaggio inedito. Doppiatore: [[Gianni Gaude]] (italiano).▼
* [[Harley Quinn|Harleen Quinzel/Harley Quinn]]: una degli alleati dello Spaventapasseri. Continua a considerare Batman il responsabile della morte del [[Joker]]. Libera gli infetti al sangue del Clown Principe del Crimine, poiché il suo amato "rivive" in loro. Doppiatrice: [[Tara Strong]] (inglese), [[Marcella Silvestri]] (italiano).
* [[Due Facce|Harvey Dent/Due Facce]]: uno degli alleati dello Spaventapasseri. Sarà l'antagonista della missione secondaria "Bandito a Due Facce", dove Batman dovrà impedire a lui e ai suoi uomini di rapinare le banche di Gotham. Doppiatore: Troy Baker (inglese), Luca Ghignone (italiano).
Riga 222 ⟶ 227:
=== Altri personaggi ===
▲* Il [[Joker]]: morto in seguito agli eventi di ''Batman: Arkham City'', il suo corpo verrà cremato all'inizio del gioco. Apparirà a Batman come un'allucinazione causata dal suo sangue infetto trasfuso ad Arkham City combinato agli effetti della tossina dello Spaventapasseri alla ACE Chemicals. Il Joker è brevemente giocabile in una sessione ambientata in un suo "sogno" poco prima della fine del gioco, ma in una sessione poco precedente a questa si scontrerà con Batman nella sua mente contando su un numero spropositato di sue copie con l'obiettivo di costringere Batman a farlo "uscire". Ciò rende anch'essa una Boss Fight. Doppiatore: [[Mark Hamill]] (inglese), [[Riccardo Peroni]] (italiano). Nel corso del gioco, sono presenti cinque persone infettate dal sangue del Joker durante gli eventi di ''Batman: Arkham City'' (tra cui Batman), che ne sviluppano pian piano la personalità:
▲** Albert King: detto Goliath, è una delle persone che sono state infettate dal sangue del Joker, che ha sviluppato il suo lato idrofobo. Dopo esser stato liberato da Harley Quinn, verrà ucciso da Henry Adams in balia del sangue del Joker. Personaggio inedito. Doppiatore: Renzo Ferrini (italiano).
▲** Johnny Charisma: uno degli infettati dal sangue del Joker. Ha sviluppato il lato comico e plateale di Joker. Dopo esser stato liberato da Harley Quinn, verrà ucciso da Henry Adams in balia del sangue del Joker. Personaggio inedito.
▲** Cristina Bell: Una degli infettati dal sangue del Joker. Ha sviluppato il lato ossessivo del Joker, specie quella verso Batman. Dopo esser stato liberato da Harley Quinn, verrà uccisa da Henry Adams in balia del sangue del Joker. Personaggio inedito.
▲** Henry Adams: inizialmente immune all'infezione del sangue di Joker, ma dopo/durante l'attacco di Harley Quinn agli studi cinematografici, entra completamente sotto l'effetto del sangue del Joker, uccidendo tutti gli altri infetti perché convinto di essere il migliore. Una volta realizzato che Batman è infetto, e quindi il più forte tra tutti, Henry si suicida per lasciare il posto al Joker migliore. Ha sviluppato il lato ingannevole, maniacale e omicida del Joker. Personaggio inedito. Doppiatore: [[Gianni Gaude]] (italiano).
* Simon Stagg: un magnate dell'industria che ha collaborato con Crane costruendo un dispositivo che diffonda in maniera efficace la tossina della paura, a cui viene inoltre esposto successivamente. Viene arrestato da Batman per aver aiutato lo Spaventapasseri. Doppiatore: Phil Proctor (inglese), [[Aldo Stella]] (italiano).
* [[Creeper|Jack Ryder]]: il giornalista sta indagando su una serie di omicidi rituali legati al Diacono Blackfire. Verrà rapito da quest'ultimo il quale ha intenzione di sacrificarlo. Batman lo salverà. Doppiatore: [[James Horan]] (inglese), Luca Ghignone (italiano).
|