Matrimonio tra persone dello stesso sesso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il XX secolo: Sezione localisitica: parla solo dell'Italia
Riga 293:
 
=== Il XX secolo ===
{{L|LGBT|maggio 2016|DaIn questoquesta punto in avanti,sezione la voce parla solo dal punto di vista dell'Italia e non con un taglio universalistico}}
Il matrimonio omosessuale simbolico (cioè quell'unione, effettuata con riti alle volte disparati, che assume significato solo per la coppia contraente e per il gruppo di amici e parenti, ed è praticato con intento dimostrativo, rivendicativo e politico) divenne però più comune in Italia solo a partire dagli anni settanta del secolo scorso.