Discussione:Dimensione parallela: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
risposta |
m refuso |
||
Riga 15:
Si, con Google in italiano "dimensione parallela" dà circa il doppio di risultati rispetto a "universo parallelo" (lo stesso al plurale). Siccome le voci iniziano ad essere tante, più che di una disambigua abbiamo bisogno di una voce generale (questa, direi) che rimandi alle altre per approfondimenti. Per quanto riguarda le altre accezioni "metafisiche" del termine, rimango in attesa di esempi un minimo autorevoli (in italiano beninteso) ;). [[Mondo immaginario]] e [[universo immaginario]] chiariscono fin dall'incipit la differenza del significato (mi pare che siano traduzioni delle corrispettive voci di en:wiki), quindi non vedo necessità di unirle. --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 17:19, 9 apr 2007 (CEST)
:leggendo meglio [[mondo immaginario]] e [[universo immaginario]] concordo con te, ma una disambigua su universo parallelo mi pare ancora utile invece: le voci ''multiverso'' e ''teoria dell'interpretazione dei mondi'' sono voci di fisica e cosmologia, mentre questa voce tratta di fantascienza, a che
:Per le accezioni diverse non ho fonti per cui personalmente lascio cadere la proposta: potrei portare solo google similmente del resto a quanto fatto sopra da te per valutare la maggior diffusione di dimensione rispetto a universo.--[[Utente:Nanae|Nanae]] 18:47, 9 apr 2007 (CEST)
|