Wacker Neuson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico
Minga (discussione | contributi)
m Inserted current dates of 2015
Riga 2:
{{Azienda
|nome=Wacker Neuson SE
|logo=Wacker Neuson LogoWacker_Neuson_Group_Logo.png
|tipo=Public company
|borse=SDAX
Riga 11:
|nazione = DEU
|sede= [[Monaco di Baviera]], [[Germania]]
|filiali=
|gruppo=
|filiali=
|persone_chiave= 
* Cem Peksaglam, CEO
Riga 18:
|industria=Veicoli da cantiere e [[macchine movimento terra]]
|prodotti=Veicoli e macchinari per [[Costruzione]] e [[Agricultura]]
|fatturato={{profit}}9911.375,63 milioni [[EUR|€]]
|anno_fatturato=20112015
|margine d'intermediazione=
|anno_margine d'intermediazione=
|dipendenti=3,5144.632
|anno_dipendenti=20112015
|slogan=
|note=
|sito=www.wackerneusonwackerneusongroup.com
}}
 
'''Wacker Neuson SE''' è una società [[multinazionale]] che sviluppa, produce e commercializza attrezzature edili (Light Equipment) e macchine edili compatte (Compact Equipment), offrendo inoltre servizi correlati. L'azienda di famiglia, fondata nel 1848, possiede attualmente più di 4050 filiali, più di 140 punti vendita e assistenza e oltre 12.000 partner commerciali e tecnici. Il gruppo impiega oltre 34.500600 persone. La società ha sede a Monaco di Baviera. Dal 2007 Wacker Neuson SE è presente in borsa e quotata allo SDAX.<ref>{{cita web|url=http://www.boerse-frankfurt.de/de/aktien/wacker+neuson+se+ag+DE000WACK012|titolo=SDAX Wacker Neuson SE}}</ref>
 
[[File:Wacker Neuson Stampfer BS 60-2i.jpg|thumb]]
Riga 36:
== Storia ==
=== Dalla fondazione al 1945 ===
La società Wacker (questo il nome originale) viene fondata a Dresda nel 1848 da Johann Christian Wacker inizialmente come fucina, ma già nel 1875 inizia la produzione industriale. Nel 1930 gli ingegneri sviluppano la tecnologia ad alta frequenza per pervibratori e, contemporaneamente, viene progettato e prodotto il primo costipatore elettrico: un'innovazione nell'ambito del costipamento del calcestruzzo e del terreno. Già prima della seconda guerra mondiale l'azienda ha una propria gamma di prodotti che le permette di iniziare a formare una rete di vendita commerciale sia a livello nazionale che internazionale. Tale sviluppo si ferma improvvisamente a causa della perdita totale degli stabilimenti produttivi di Dresda poco prima della fine della seconda guerra mondiale.<ref>{{cita web|url=http://corporate.wackerneusonwackerneusongroup.com/en/the-historygroup/our-wacker.phphistory/|titolo=History of Wacker}}</ref>
 
=== Dal dopoguerra al 2007 ===
Riga 64:
 
== Struttura azionaria ==
Aggiornato al 1º marzo 20122015<ref>{{cita web|url=http://corporate.wackerneusonwackerneusongroup.com/ir/en/investor-relations/shares/shareholder-structure.php/|titolo=Current shareholder structure}}</ref>
* 33,10 % famiglia Wacker
* 30,0 % famiglia Neunteufel
* 10,15 % consiglio direttivo di Wacker Neuson
* 3536,85 % investitori istituzionali e privati
 
== Sedi ==
Riga 76:
=== Centro di formazione Europa ===
* Wacker Neuson Akademie Reichertshofen, Germania
 
=== Centro macchine usate Europa ===
* Wacker Neuson Used Gotha, Germania
 
=== Produzione Europa ===