Microarray di DNA: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rb completo
Riga 49:
Gli '''SNP microarray''' sono particolari DNA microarray che sono usati per identificare i così detti tratti ipervariabili, ovvero quelle sequenze che variano da individuo a individuo nell'ambito della stessa specie o in sottopopolazioni isolate geograficamente o socialmente. Array di oligonucleotidi corti sono usati per identificare il [[polimorfismo di un singolo oligonucleotide]] ([[single nucleotide polymorphisms]]) (SNPs), che si pensano responsabili della variazione genetica e della suscettibilità individuale a manifestare determinate malattie. I DNA microarray possono essere usati anche per la genotipizzazione ([[genotyping]]), che trova impiego nella medicina forense ([[esame del DNA]]), nella diagnostica e in una nuova branca della farmacologia, la [[farmacogenomica]], che si propone di studiare la relazione tra diversità genetica e risposta ai farmaci, intendendo per risposta sia gli effetti terapeutici che quelli collaterali o avversi.
 
Questi SNP microarray sono usati per tracciare i profili di mutazione somatica nelle cellule tumorali. L'amplificazoneinserzione e la delezione a cui vanno soggette queste cellule possono essere investigate contemporaneamente ai microarray l'[[ibridazione genomica comparativa]].
 
==Microarray e [[bioinformatica]]==