Discussione:Strage del Duomo di San Miniato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 727:
STORIA ILLUSTRATA DI SAN MINIATO
E' stato pubblicato in questi giorni per la Pacini Editori di Pisa il libro di Franco Cardini La Storia Illustrata di San Miniato con la presentazione del Sindaco Vittorio Gabbanini in cui scrive che quest'opera mancava per conoscere la storia del nostro territorio e che oltre che uno strumento a sfondo turistico è soprattutto uno strumento per far conoscere la storia da cui veniamo in moso particolare per le generazionbi future. Ebbene a pag.140 l'autore non usa mezzi termini circa le responsabilità dell'eccidio del duomo avvenuto il 22 luglio 1944: oggi senza alcun dubbio sappiamo che la responsabilità della morte dei quei 55 civili fu degli americani: lo hanno dimostrato al di là di ogni ragionevole dubbio le ricerche storiche e i documenti. A tale motivo ho aggiunto questa nuova notizia nella voce precisando anche che quanto detto dal Sindaco nella premessa del libro è l'assunzione piena da parte dell'Amministrazione dell'assunto dell'autore. Del resto la remozione delle lapidi dalla facciata del Municipio ne sono la tangibile riprova. Questo perchè alcuni esponenti dell'Amministrazione in esplicito il Presidente del Consiglio Comunale Giglioli nella commemorazione ufficiale del 2015 attribuì l'eccidio del Duomo di San Miniato alla coda delle stragi naziste in Toscana. Questa "scivolata" fu oggetto di un'apposita mozione del Gruppo Consiliare FI in cui si chiedeva che gli Amministratori si attenessero ai risultati delle inchieste promesso dal Comune. Ovviamente la mozione venne bocciata, ma la cosa segnò un punto a favore per l'assunto oggi condiviso. Nelle note e nel testo della voce sono riportate sinteticamente queste osservazioni.--[[Utente:Ha-Nozri|Ha-Nozri]] ([[Discussioni utente:Ha-Nozri|msg]]) 10:15, 10 mag 2016 (CEST)
ATLANTE DELLE STRAGI NAZIFASCITE IN ITALIA.
Nel marzo 2016 è stato pubblicato l' "Atlante delle stragi nazifasciste in Italia" elaborato da una Commissione di storici italo-tedeschi di fama internazionale. Nell'elenco delle oltre 5000 località, dalla Sicilia al Brennero, ove avvennero le rappresaglie dei tedeschi molte volte provocate dagli attentati dei partigiani a danno dei soldati germanici, non figura SAN MINIATO. Per chi vuole controllare l'Atlante usi questo link: http://www.straginazifasciste.it/?page_id=234--[[Utente:Ha-Nozri|Ha-Nozri]] ([[Discussioni utente:Ha-Nozri|msg]]) 17:14, 10 mag 2016 (CEST)
|