Discussione:Dimensione parallela: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
risposta |
m refuso |
||
Riga 19:
::Vorrei chiarire che non avevo chiesto degli esempi per polemica o perché non mi [[Wikipedia:Presumi la buona fede|fido]], ma semplicemente per aiutarmi a capire: se devo disambiguare qualcosa mi deve prima essere ben chiara la natura dei significati. ;) Ad esempio esiste una voce su [[Mondo spirituale e livelli extra fisici]], non so se è quello che intendevi. Non dubito che esistano anche teorie (magari all'interno del variegato mondo [[New Age]]) che, in un ardito connubio tra religione e scienza, pongono l'aldilà in una dimensione parallela, ma si tratterebbe comunque di teorie e punti di vista relativamente poco diffusi, almeno rispetto all'accezione principale, che è anzitutto un concetto scientifico, che poi a livello popolare è stato divulgato soprattutto attraverso le opere di fantascienza. Se secondo te questa voce è troppo sbilanciata sulla ''fiction'', la soluzione mi pare quella di ampliare la parte prettamente scientifica, che nell'ordine viene per prima (tenendo conto in ogni caso che si tratta di una voce divulgativa: le dimostrazioni matematiche le lascerei nelle voci di approfondimento). Sfortunatamente non ho questa competenza, per cui mi devo limitare a controllare la parte dedicata alla narrativa e al cinema fantastico. Penso comunque che sia opportuno avere ulteriori opinioni. --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 20:15, 9 apr 2007 (CEST)
(torno a sinistra) ehi non è che la facciamo troppo grossa? :) non intendevo nulla più di quello che ho scritto ovvero che l'osservazione di elfo scuro mi sembra verosimile, che a orecchio mi par di aver sentito usarla anche in quel modo, che una googlata mi da qualche riscontro: tutto qui; non so di livelli extrafisici e new age, per me la questione è chiusa. Mi interessa però chiarire sull'opportunità o meno di un disambigua
|