Potere esecutivo (romanzo): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m removed Category:Romanzi statunitensi usando HotCat |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 8:
|lingua = en
}}
'''''Potere esecutivo''''' è un [[romanzo]] di [[fantapolitica]] scritto nel [[1996]] da [[Tom Clancy]] ed è il sequel del libro ''[[Debito d'onore]]'' scritto due anni prima dallo stesso autore con personaggio principale [[Jack Ryan]].
== Trama ==
Un [[Boeing 747|jumbo jet]] [[Giappone|giapponese]] [[kamikaze]] ha appena distrutto il [[Campidoglio (Washington)|Campidoglio]] a [[Washington (distretto di Columbia)|Washington]] uccidendo il [[Presidente degli Stati Uniti d'America]], ministri e deputati del [[Congresso degli Stati Uniti|Congresso]], i membri della [[Corte Suprema degli Stati Uniti|Corte Suprema]], i capi dell'esercito, dell'aviazione e della marina. In questo scenario [[Jack Ryan]] che poco prima aveva accettato la carica di vice presidente, viene nominato capo della [[Casa Bianca]]. Jack Ryan deve anche affrontare l'[[Iran]] che ordisce con altre potenze un vasto complotto contro gli [[Stati Uniti d'America]].
Parte di questo complotto porterà ad un attacco biologico (con una variante del [[Vira|virus]] [[ebola]]) che colpirà numerose città americane, fra cui [[Chicago]], dando inizio a una spaventosa epidemia. Jack Ryan saprà gestire queste difficoltà e ristabilirà l'ordine nel paese.
|