Progetto GNU: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix. |
|||
Riga 11:
=== GNU/Hurd e GNU/Linux ===
{{Vedi anche|Controversia sul nome GNU/Linux}}
Fra il [[1980]] e il [[1990]] il progetto GNU si concentrò nello sviluppo di un nuovo sostituto del [[kernel]] [[software proprietario|non-libero]] che fino ad allora veniva utilizzato in [[Unix]]. [[GNU Hurd]] fu il nome assegnato all'insieme delle componenti per la realizzazione di questo tassello mancante e comprendeva un nuovo [[microkernel]] che fu chiamato [[GNU Mach]] (in
GNU Hurd però si rivelò un progetto molto complesso e si dovette attendere qualche decennio più tardi prima di vederne un'implementazione (vedesi [[Debian GNU/Hurd]]).<ref>{{Cita web|https://www.debian.org/ports/hurd/|12 aprile 2016}}</ref>
|