Moderazione del traffico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico |
m WPCleaner v1.38 - Disambigua corretto un collegamento - Ambiente |
||
Riga 5:
Gli interventi di moderazione del traffico rappresentano un utile strumento di adeguamento delle strade esistenti, tanto che la stessa bozza normativa ''Norma per gli interventi di adeguamento delle strade esistenti'' cita tale soluzione fra gli interventi non strutturali.
La ragione principale risiede nell'economicità di tali interventi se paragonati a soluzioni radicali, quali modifiche della [[geometria]] delle strade di vecchia concezione. Inoltre in ambito urbano, dove la complessità dell'[[ambiente (biologia)|ambiente]] rende impopolari interventi di natura invasiva, sono richieste soluzioni esteticamente gradevoli: richiesta che le tecniche di moderazione del traffico possono soddisfare.
L'Institute of Trasportation Engineers (ITE)<ref>Institute of Transportation Engineers (ITE), ''Traffic Calming: State of the Practice'', Washington, D.C., 1999</ref> definisce così la moderazione del traffico:
|