Trasformatore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Annullate le modifiche di 151.29.234.10 (discussione), riportata alla versione precedente di Apotequila |
||
Riga 25:
=== Invenzione ===
[[Michael Faraday
=== Bobine
Il primo tipo di trasformatore a vedere un vasto uso fu la [[bobina]] di induzione, inventata dal reverendo [[Nicholas Callan]] del collegio di Maynooth, in [[Irlanda]] nel [[1836]]. Fu uno dei primi ricercatori a rendersi conto che, più spire l'avvolgimento secondario aveva rispetto all'avvolgimento primario, maggiore era l'aumento della forza elettromotrice. Le bobine di induzione si sono sviluppate dai tentativi di scienziati e inventori intesi a ottenere tensioni più elevate dalle [[Pila (elettrotecnica)|batterie]]. Dato che le batterie producono corrente continua piuttosto che [[corrente alternata]], le bobine d'induzione si affidavano a contatti elettrici vibranti che interrompevano regolarmente la corrente nel primario per creare le variazioni di flusso necessarie per l'induzione. Tra il [[1830]] e il [[1870]], gli sforzi per ottenere delle bobine di induzione migliori, per lo più a tentativi, lentamente rivelarono i principi basilari dei trasformatori.
Riga 50:
L'ingegnere russo Michail Dolivo-Dobrovol'skij sviluppò il primo trasformatore trifase nel [[1889]]. Nel [[1891]] [[Nikola Tesla]] inventò la [[bobina di Tesla]], un trasformatore in aria risonante, a doppio accordo, per generare delle tensioni molto elevate ad alta frequenza. Trasformatori ad audio frequenza vennero usati per i primissimi esperimenti di sviluppo del telefono.
== Impiego nel trasporto dell'energia elettrica
[[File:MV pole transformer.jpg|thumb|Trasformatore di media tensione su palo in una zona rurale. Alla sommità del palo si vede l'arrivo delle tre corde della [[media tensione]] con [[Isolatore|isolatori]] in vetro, appena sotto si vedono gli scaricatori per le sovratensioni di origine atmosferica, alla cui altezza partono anche due cavi di uscita verso le utenze in [[bassa tensione]]. A sinistra sopra il trasformatore è visibile il vaso di espansione dell'olio di raffreddamento, contenuto nella carcassa metallica.]]
| |||