Enel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ., typos fixed: Ataca → Attacca, l Novembre → l novembre |
m rimosso contenuto già presente in infobox (peraltro anche più aggiornato) |
||
Riga 30:
Enel è la 56ª azienda al mondo per fatturato con 75,7 miliardi di euro<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2015/03/20/economia/enel-taglia-il-debito-e-rilancia-investimenti-per-miliardi-4vT1RcLbGKcr2aYw5qJvvJ/pagina.html|titolo=Enel taglia il debito e rilancia Investimenti per 34 miliardi|sito=La Stampa|accesso=13 luglio 2015|data=2015}}</ref> e con una [[capitalizzazione azionaria|capitalizzazione]] di borsa di 39,4 miliardi di euro, la maggiore utility integrata d'Europa in termini di capitalizzazione.<ref>[http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Economia/Enel-maggior-utility-integrata-Europa-capitalizzazione-vale-Borsa-4mld/01-04-2016/1-A_024199845.shtml Enel: maggior utility integrata Europa per capitalizzazione, vale in Borsa 39,4mld]</ref>
La società è quotata nell'indice [[FTSE MIB]] della [[Borsa di Milano]].
|