GNU Lesser General Public License: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
Tradotto paragrafo "Storia" dalla Wikipedia in inglese |
||
Riga 21:
La LGPL è principalmente usata per le [[Libreria software|librerie software]], infatti a volte è chiamata Library GPL, è pero' utilizzata anche da applicativi, come [[Mozilla Firefox]], [[OpenOffice.org]] o [[LibreOffice]].
== Storia ==
La licenza in origine era stata chiamata '''GNU Library General Public License''' ed è stata pubblicata per la prima volta nel 1991, col numero di versione 2 per coerenza con la versione della GPL.
La LGPL è stata rivista in alcuni dettagli con la versione minore 2.1, pubblicata nel 1999, quando è stata anche rinominata in GNU Lesser General Public License, per rispecchiare la posizione della Free Software Foundation secondo cui non tutte le librerie dovevano usarla.
La versione 3 della LGPL è stata pubblicata nel 2007 come elenco di permessi aggiuntivi alla versione 3 della GPL.
== Differenze dalla GPL ==
|