Shell higher olefin process: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix errore del modulo citazione (codice formato informatico sconosciuto) - using AWB |
|||
Riga 1:
Lo '''Shell higher olefin process''' (processo Shell per le olefine più pesanti) è un [[processo chimico]] per la produzione di [[α-olefina|α-olefine lineari]] mediante oligomerizzazione dell'[[etilene]] e [[Metatesi olefinica|metatesi delle olefine]] inventato e sviluppato dalla società [[Royal Dutch Shell]]<ref name="Weissermel">''Industrial Organic Chemistry'', Klaus Weissermel, Hans-Jurgen Arpe John Wiley & Sons; III ed., 1997, ISBN 3-527-28838-4</ref>. Le olefine prodotte sono convertite ad aldeidi grasse e, quindi, ad [[alcoli grassi]], che sono precursori di [[Plastificante|plastificanti]] e [[Detergente|detergenti]].
== Descrizione del processo ==
L'etilene reagisce attraverso l'intervento del catalizzatore per produrre catene più lunghe.
A differenza del processo [[Catalizzatori di Ziegler-Natta|Ziegler-Natta]], che è finalizzato alla produzione di catene polimeriche molto lunghe, in questo processo la crescita dell'oligomero si arresta dopo l'aggiunta di 1-10 unità ripetute di etilene.
La frazione contenente olefine da C<sub>
Le restanti olefine a peso molecolare maggiore e inferiore di tale frazione subiscono reazioni di [[isomerizzazione]] in fase liquida, utilizzando catalizzatori ad allumina alcalina, che portano alla formazione di doppi legami interni.
Le olefine interne reagiscono con un eccesso di etilene utilizzando come catalizzatore [[ossido di renio (VII)]] supportato su allumina in una reazione di [[etenolisi]], che porta alla rottura del legame doppio interno per formare una miscela di α-olefine del peso molecolare desiderato, aventi lunghezze della catena di atomi di carbonio dispari e pari<ref name = reuben>{{Cita pubblicazione | doi = 10.1021/ed065p605 | rivista = [[J. Chem. Ed.]] | titolo = The SHOP process: An example of industrial creativity | anno = 1988 | cognome = Reuben | nome = Bryan |cognome2= Wittcoff |nome2= Harold | volume = 65 | numero = 7 | pagine = 605|bibcode = 1988JChEd..65..605R }}</ref>.
Le olefine da C<sub>
Il processo fu commercializzato nel 1977 dalla Royal Dutch Shell
== Ciclo catalitico ==
|