Sabrina Impacciatore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Prodebugger (discussione | contributi)
m Biografia: -minuzie
Riga 19:
 
== Biografia ==
Nata a [[Roma]] da genitori abruzzesi di [[Città Sant'Angelo]] in provincia di Pescara, ha seguito corsi di recitazione presso l'[[Actor's Studio]] di [[New York]] e a [[Roma]] con Cosimo Cinieri, Lucia Poli, Francesca de Sapio, Michael Margott, Jack Waltzer. Viene scoperta da [[Gianni Boncompagni]] che la lancia come ragazza pon pon a ''[[Domenica In]]''. Finita quell'esperienza Sabrina porta a termine gli studi (maturità scientifica e corso parauniversitario sulle telecomunicazioni) e inizia a lavorare nella redazione di ''[[Rock 'n' Roll (programma televisivo)|Rock 'n' Roll]]'' (1993), uno [[spin-off (mass media)|spin-off]] di ''[[Non è la RAI]]'', programma al quale prende parte dal 1993 al 1994 curando l'angolo della posta, del dibattito con le ragazze del programma e interpretando alcuni sketch comici.; Allall'interno del programma ha anche interpretato due pezzi come cantante e condotto il gioco di uno sponsor. Successivamente, è tornata in TV nel 1997 interpretando il ruolo di "Darla" in ''[[Macao (programma televisivo)|Macao]]'', sempre con Boncompagni. Nello stesso anno è anche protagonista della [[sitcom]] di [[Rai 2]] ''[[Disokkupati]]'', insieme a [[Paolo Ferrari (attore)|Paolo Ferrari]], [[Pier Francesco Loche]], [[Adolfo Margiotta]] e [[Stefano Masciarelli]], per la regia di [[Franza Di Rosa]].
 
Negli anni 2000 ha condotto su [[LA7]] la trasmissione ''[[La valigia dei sogni (programma televisivo)|La valigia dei sogni]]'', e nello stesso periodo, con il film ''[[...e se domani]]'', ha vinto il premio come migliore interpretazione femminile al [[Annecy cinéma italien|Festival di Annecy]]. Sempre all'inizio del III millennio ha partecipato a varie trasmissioni televisive interpretando personaggi irriverenti, tra cui una parodia di [[Lara Croft]], protagonista del celebre videogioco ''[[Tomb Raider]]'', in programmi come ''[[Ciro presenta Visitors]]''. Interpreta inoltre ruoli in radiodrammi o radiosceneggiati. Nel 2001 ha vinto al [[Flaiano Film Festival]] come migliore attrice non protagonista per ''[[L'ultimo bacio]]''. Nel 2008 ha recitato nel [[videoclip]] ''Drammaturgia'' del gruppo musicale rock italiano [[Le Vibrazioni]], e ha inoltre ricevuto due candidature di fila ai [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]] come [[David di Donatello per la migliore attrice non protagonista|migliore attrice non protagonista]]: una nel 2007 per ''[[N (Io e Napoleone)]]'' e l'altra nel 2008 per ''[[Signorina Effe]]''. Nel 2009 è inoltre protagonista nella [[miniserie televisiva]] ''[[Due mamme di troppo]]'', su [[Canale 5]].