REDengine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
NRC95 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
typos fixed: cosi → così using AWB
Riga 1:
{{Software
| Sviluppatore = [[CD Projekt RED]] <br />
Tomek Wójcik <br />
Bartek Wroński <br />
Balázs Török <br />
| UltimaVersione = REDengine 3
| SistemaOperativo = Multipiattaforma
Riga 26:
Recentemente CD Projekt Red ha migliorato la versione originale del motore, rinominandola REDengine 3. È stato sviluppato per funzionare esclusivamente su piattaforme a [[64 bit]]. La società ha migliorato il motore per poterlo utilizzare in videogiochi [[open world]],<ref name=":0" /> come ad esempio [[The Witcher 3: Wild Hunt]]<ref name=":0" /> e [[Cyberpunk 2077]].<ref name=":0" />
 
REDengine 3 utilizza la precisione dei processori a [[64 bit]], consentendo una grafica di alta qualità grazie al [[rendering]] dinamico.<ref name=":0" /> Questo introduce la possibilità di inserire volti ed animazioni facciali realistiche.<ref name=":0" /> Gli effetti di luce non soffrono più di problemi derivanti dal rateo ridotto del contrasto.<ref name=":0" /> Supporta inoltre effetti volumetrici che permettono il [[rendering]] avanzato di nuvole, foschia, nebbia e fumo e altri effetti particellari; sono anche abilitate [[Texture (grafica)|texture]] e [[Normal mapping|mapping]] ad altissima risoluzione, cosicosì come la [[Motore fisico|fisica dinamica]] e il sistema avanzato di mimica facciale che permette di ricreare volti ed espressioni realistiche.
 
REDengine 3 utilizza un sistema di rendering flessibile creato per ottenere ombreggiature differite e [[pipeline grafica]].<ref name=":0" /> Il risultato comprende una vasta gamma di effetti cinematografici, che comprende una [[profondità di campo]] [[bokeh]], gradazioni di colore e luci dinamiche.<ref name=":0" />