Palamede (Euripide): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile  | 
				Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile  | 
				||
Riga 29: 
Proprio l'episodio dei remi fu parodiato da [[Aristofane]] nelle ''[[Tesmoforiazuse]]'': Mnesiloco, travestitosi da donna ed intrufolatosi alla festa delle [[Tesmoforie]] per difendere Euripide dall'accusa di misoginia, viene smascherato dalle altre donne e, vagliando vari tentativi per chiedere soccorso ad Euripide per uscire da quella situazione, pensa di scrivergli su un remo, proprio come Eace al padre Nauplio.<ref>Aristofane, ''Tesmoforiazuse'' 769-775.</ref> 
==Note== 
{{references}} 
==Bibliografia== 
* ''Euripides: Selected Fragmentary Plays'', 2. Alexandros, Palamedes, Sisyphus, Oedipus, Andromeda, Antiope, Hypsipyle, Archelaus edd. C. Collard, M. J. Cropp, J. Gibert, Oxford 2004. 
 | |||