Numero di Grashof: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ensahequ (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|fisica|settembre 2009}}
Il '''numero di [[Franz Grashof|Grashof]]''' è un [[gruppo adimensionale]] utilizzato in termo[[fluidodinamica]] eper caratterizza la [[trasmissione del calore]] per [[convezione naturale]]. Essa è data dal rapporto delle [[spinta idrostatica|forze di galleggiamento]] e delle [[flusso viscoso|forze viscose]] di un [[fluido]].
 
Prende il nome da [[Franz Grashof]].
Può essere espresso nella forma:
 
== Definizione matematica ==
Può essere espresso nella forma:<ref>{{en}} [http://scienceworld.wolfram.com/physics/GrashofNumber.html scienceworld.wolfram.com, Grashof Number]</ref>
 
:<math> \mathrm{Gr} = \frac{F_V}{F_{\mu}} = \frac{g d^3 \rho \, \Delta \rho}{\mu^2} = g d^3 \frac {\frac{\Delta \rho}{\rho}} {\left(\frac {\mu}{\rho}\right)^2} = \frac{g d^3 \beta (T_s - T_\infty )}{\mathcal D_V^2} </math>
 
in cui:
* ''g'' è l'[[accelerazione di gravità]];
* ''d'' è una lunghezza caratteristica del corpo;
* ρ rappresenta la [[densità]] del fluido e Δρ rappresenta la sua variazione;
* ''μ'' rappresenta la [[viscosità]] dinamica.;
* ''β'' è il [[Isobara (termodinamica)#Coefficiente di compressibilità isobarica|coefficiente di comprimibilità isobarica]];
* ''T''<sub>''s''</sub> è la temperatura della sorgente calda (temperatura di parete);
* ''T''<sub>∞</sub> è la temperatura asintotica;
* ''D<sub>V</sub>'' è la [[diffusività cinematica]].
 
== Interpretazione fisica ==
viene generalizzato dal [[numero di Hagen]].
Esso è data dal rapporto delle [[spinta idrostatica|forze di galleggiamento]] e delle [[flusso viscoso|forze viscose]] di un [[fluido]].
 
vieneViene generalizzato dal [[numero di Hagen]].
 
== Applicazioni ==
{{...}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
Riga 27 ⟶ 39:
 
{{Gruppi adimensionali}}
{{portale|fisica|ingegneria|metrologia}}
 
{{portale|Fisica}}
 
[[Categoria:Fluidodinamica]]