Iván Castellani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
ValterVBot (discussione | contributi)
m Carriera: orfanizzo redirect -, replaced: [[Ligue A francese di pallavolo maschile 2013-2014| → [[Ligue A 2013-2014 (pallavolo maschile)|
Riga 63:
La carriera di Iván Castellani inizia nel [[2005]], all'interno del settore giovanile del [[Club Ciudad de Bolívar]]. Dopo due stagioni, nel [[2007]], inizia la carriera professionistica, entrando a far parte della nazionale juniores dell'Argentina, impegnata nel [[Campionato argentino di pallavolo maschile|Liga A2 argentina]] e con la quale vince il [[Campionato sudamericano juniores di pallavolo maschile 2008|campionato sudamericano juniores]] nel [[2008]]. Nel [[2010]] esordisce anche nella massima serie, vestendo la maglia dell'[[UPCN Vóley]], con cui è finalista sia in [[Coppa ACLAV di pallavolo maschile|Coppa ACLAV]] che in campionato. Durante l'estate del [[2010]] debutta in [[Nazionale di pallavolo maschile dell'Argentina|nazionale maggiore]], classificandosi al secondo posto alla [[Coppa Panamericana di pallavolo maschile 2010|Coppa Panamericana]]. Le due stagioni successive ritorna al [[Club Ciudad de Bolívar]], collezionando nuovamente una finale in coppa nazionale ed una finale in campionato. Durante l'estate del [[2011]] è finalista al [[Campionato mondiale juniores di pallavolo maschile 2011|campionato mondiale juniores]], mentre con la nazionale maggiore si classifica secondo al [[Campionato sudamericano di pallavolo maschile 2011|campionato sudamericano]] e vince la medaglia di bronzo ai [[Pallavolo maschile ai XVI Giochi panamericani|XVI Giochi panamericani]]; l'estate [[2012|successiva]] partecipa ai [[Pallavolo maschile ai Giochi della XXX Olimpiade|Giochi della XXX Olimpiade]] ricoprendo il ruolo di riserva e classificandosi al quinto posto.
 
Nella [[Liga A1 argentina di pallavolo maschile 2012-2013|stagione 2012-13]] passa al [[PSM Vóley]], mentre in quella [[Ligue A francese di2013-2014 (pallavolo maschile 2013-2014)|successiva]] è nella [[Campionato francese di pallavolo maschile|Ligue A francese]] col [[Montpellier Agglomération Volley Université Club (pallavolo maschile)|Montpellier Agglomération Volley Université Club]]; tuttavia lascia il club dopo pochi mesi, andando a giocare nel gennaio 2014 nella [[Serie A1 italiana di pallavolo maschile|Serie A1 italiana]] per la [[Pallavolo Molfetta]], con la quale disputa la seconda parte di [[Serie A1 2013-2014 (pallavolo maschile)|campionato]].
 
==Vita privata==