Alessandro Fabri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Scavap (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Scavap (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 48:
 
== Biografia ==
[[Laurea|Laureato]] in [[medicina]] è stato sindaco di Terni a partire dal 1883 e dal 1915 al 1918. Esponente di spicco della Massoneria umbria, fu in un primo momento iscritto al Partito Socialista Italiano dal quale venne espulso alla fine dell'Ottocento. Allievo del prof. Guido Baccelli, dopo la laurea in medicina all’Università di Roma prende servizio come medico condotto nel paese di Montefranco, ma viene successivamente chiamato all’ospedale della Consolazione di Roma, come sanitario del sifilicomio. Tornato a Terni, si impegno nella attività politica come consigliere comunale nelle file del Partito Socialista nell’Amministrazione Caraciotti. Dopo aver ricoperto la carica di Assessore nella Giunta Faustini, nel 1893 è eletto Sindaco.