Reggimento "Piemonte Cavalleria" (2º): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 882:
La più nota è una "Slow March" di respiro europeo, La "Marcia del Principe Eugenio" introdotta in Italia proprio da "Piemonte Reale" e poi estesa a tutta la Cavalleria e all'Artiglieria a Cavallo come Marcia d'Ordinanza delle Armi a cavallo. Essa è opera del compositore Andreas Leonhardt che si basò su un canto popolare (Prinz Eugen, der edle Ritte) dedicato al condottiere sabaudo dopo la vittoria sui Turchi a Belgrado nel 1717.
Come si ricorderà Piemonte Reale era legato alla figura di Eugenio di Savoia dai tempi della cobelligeranza austro-piemontese e in particolare dai fatti d'arme dell'Assedio di Torino del maggio 1706 durante la guerra per la successione al trono di Spagna.
Per ascoltare il "Principe Eugenio": #RINVIA [[https://www.youtube.com/watch?v=PMA7H21UyTE]]
 
[[miniatura (2º)|miniatura]]
La seconda è la Marcia d'Ordinanza reggimentale o " Marcia Speciale del Reggimento Piemonte Reale Cavalleria" di cui si conosce solo l'anno d'istituzione, il 1838.Per ascoltare la Marcia d'Ordinanza: https://www.youtube.com/watch?v=6PlZGaOmdm4