Internet Explorer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 366:
Nel gennaio [[2010]] l'Autorità federale per la sicurezza nella tecnologia dell'informazione della [[Germania]] ha sconsigliato l'uso di Internet Explorer nelle versioni 6, 7 e 8 sui [[sistemi operativi]] [[Windows XP]], [[Windows Vista]] e [[Windows 7]] per motivi di [[sicurezza informatica]]<ref>{{Cita news|nome=Andrea |cognome=Tarquini |url=http://www.repubblica.it/tecnologia/2010/01/15/news/allarme_explorer_germania-1965010/|titolo="Lasciate Explorer, non è sicuro" - Allarme dell'Autorità tedesca|pubblicazione=[[La Repubblica]] |giorno=15|mese=01|anno=2010|accesso=22 febbraio 2011}}</ref><ref>{{Cita news|lingua =de |url=http://www.spiegel.de/netzwelt/web/0,1518,672183,00.html|titolo=Bundesamt warnt vor Benutzung von Internet Explorer|pubblicazione=[[Der Spiegel]] |giorno=15|mese=01|anno=2010|accesso=22 febbraio 2011}}</ref>.
I problemi di sicurezza del browser
=== Integrazione in Windows ===
Fino alla versione 3.0 Internet Explorer era un programma applicativo installabile su piattaforma [[Microsoft Windows|Windows]], dove funzionava in maniera autonoma. Dalla versione 4.0 divenne invece installabile in [[Windows 95]] e in [[Windows NT 4]] in modo che si integrasse con la [[Shell (informatica)|shell]] [[Esplora Risorse]], rendendo di fatto Internet Explorer ed Esplora Risorse un unico software, sia a livello funzionale che a livello di codice eseguibile.
|