Sindrome dell'orecchio rosso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ins. imm.
Riga 1:
{{S|medicina}}
[[Image:Red_ear_syndrome#/media/File:Red_ear_syndrome_2.jpg|thumb|larghezzapx|A sinistra un orecchio colpito dalla sindrome dell'orecchio rosso]]
 
La sindrome dell'orecchio rosso è una rara sindrome dolorosa che può colpire uno dei due orecchi dell'uomo.<ref name="Loeb2000">{{cite book|author=Carlo Loeb|title=Neurologia diagnostica|url=http://books.google.com/books?id=ijsEy1iylCkC&pg=PA21|date=1 March 2000|publisher=Springer Science & Business Media|isbn=978-88-470-0084-1|pages=21–}}</ref>
Venne per la prima volta descritta da Lance.<ref name="urlSindrome dell’orecchio rosso.">{{cite web | url = http://www.ejpd.com/it/riviste/riviste-2/item/1392 | title = Sindrome dell’orecchio rosso. | publisher = www.ejpd.com | language = it}}</ref>