Segno di Russell: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Siccome sembra esistere, provo a farne uno stubbino |
+S |
||
Riga 1:
{{
[[File:Russell's Sign.png|thumb|right|200px]]
Con '''segno di Russell''', dal nome dello [[psichiatra]] [[Regno Unito|britannico]] [[Gerald Russell]], si intende la presenza di callosità o lesioni sulle nocche o sul dorso della [[mano]] prodotte da ripetuti tentativi di indurre il riflesso del [[vomito]] per lunghi periodi. Sono prodotti dalla sfregamento degli incisivi sulla mano a volte con l'evidente presenza di segni di morsi. La presenza di tali manifestazioni è considerata uno degli indicatori fisici della presenza di [[disturbi del comportamento alimentare]] come [[bulimia nervosa]] o [[anoressia]].<ref>{{cita pubblicazione|autore=Tyler I, Birmingham CL |titole=The interrater reliability of physical signs in patients with eating disorders |pubblicazione=Int J Eat Disord |volume=30 |numero=3 |pp=343–5 |data=novembre 2001 |pmid=11767717 |doi=10.1002/eat.1094 }}</ref><ref>{{cita pubblicazione|autore=Strumia R |titolo=Dermatologic signs in patients with eating disorders |pubblicazione=Am J Clin Dermatol |volume=6 |numero=3 |pp=165–73 |anno=2005 |pmid=15943493 |doi= 10.2165/00128071-200506030-00003|url=http://content.wkhealth.com/linkback/openurl?issn=1175-0561&volume=6&issue=3&spage=165}}</ref>
==Note==
<references/>
[[Categoria:Disturbi dell'alimentazione]]
[[Categoria:Segni clinici]]
| |||