Claudio Marchisio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m 2008-2011: -fix
Riga 112:
 
===== 2011-2016: il pokerissimo di scudetti =====
La stagione [[Juventus Football Club 2011-2012|2011-2012]], checon vede launa Juventus foriera di novità a cominciare dall'arrivo in panchina di [[Antonio Conte]], vede Marchisio debuttare l'11 settembre nel nuovo [[Juventus Stadium]], segnando il quarto gol bianconero nel successo 4-1 sul {{Calcio Parma|N}}, finalizzando con un tocco volante d'esterno su assist di [[Andrea Pirlo]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/11-09-2011/pirlo-geniale-juve-urlo-802835552431.shtml|titolo=Pirlo è geniale, Juve da urlo, Parma spazzato via|sito=gazzetta.it|data=11 settembre 2011}}</ref> Alla 5ª giornata, sigla la sua prima [[doppietta (calcio)|doppietta]] con la maglia juventina marcando il 2-0 con cui i bianconeri, nei minuti finali, superano i [[Rivalità calcistica Juventus-Milan|rivali]] alla corsa-scudetto del {{Calcio Milan|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/02-10-2011/tanta-juve-doppio-marchisio-803136090108.shtml|titolo=Tanta Juve, doppio Marchisio. Il Milan soffre, poi affonda|sito=gazzetta.it|autore=Riccardo Pratesi|data=2 ottobre 2011}}</ref> A riprova di un inizio di stagione che lo vede protagonista assoluto della formazione torinese,<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2011/10/04-147460/Marchisio,%2Bl%2526apos%253Buomo%2Bin%2Bpi%2526%2523249%253B%253A%2Bnumeri%2Bda%2Bfenomeno|titolo=Marchisio, l'uomo in più: numeri da fenomeno|sito=tuttosport.com|data=4 ottobre 2011}}</ref> nelle settimane seguenti risulta prima decisivo nella trasferta contro l'{{Calcio Inter|N}} del 29 ottobre 2011, dove sigla il 2-1 che regala ai bianconeri la vittoria del [[derby d'Italia]],<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Inter/29-10-2011/si-juve-nuovo-grande-803500000894.shtml|titolo=Sì, la Juve è di nuovo grande. Sbanca San Siro e torna prima|sito=gazzetta.it|autore=Valerio Clari|data=29 ottobre 2011}}</ref> mentre nei [[Tempi supplementari|supplementari]] di Juventus-{{Calcio Bologna|N}} di [[Coppa Italia 2011-2012|Coppa Italia]] firma il 2-1 che permette ai piemontesi di qualificarsi ai quarti di finale.<ref>{{cita web|url=http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/quijuve/articolo/lstp/433654/|titolo=Coppa Italia, ci pensa Marchisio|sito=lastampa.it|data=9 dicembre 2011}}</ref> Il 6 maggio 2012, grazie al 2-0 al Cagliari nella partita giocata sul campo neutro di Trieste, con una giornata d'anticipo conquista il suo primo [[scudetto]] in maglia bianconera,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Cagliari/06-05-2012/vucinic-autogol-delirio-juve-scudetto-numero-28-bianconero-911149644930.shtml|titolo=Vucinic e autogol, delirio Juve. Per i bianconeri è il 28º scudetto|sito=gazzetta.it|data=6 maggio 2012}}</ref> emergendo tra i maggiori protagonisti di una formazione bianconera dove si trova a giostrare in mezzo al campo assieme a Pirlo e al cileno [[Arturo Vidal]].<ref>{{cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-05-06/juve-scudetto-protagonisti-224851.shtml|titolo=Da Pirlo a Vidal a Del Piero, tutti i protagonisti del primo trionfo di Andrea Agnelli|sito=ilsole24ore.com|autore=Filippo Bonsignore|data=6 maggio 2012}}</ref> Dopo la sconfitta nella finale di Coppa Italia contro il {{Calcio Napoli|N}}, conclude la sua miglior annata sottoporta con 10 gol in 39 presenze stagionali.
[[File:ClaudioMarchisioInToronto (cropped).jpg|thumb|upright|left|Marchisio alla Juventus nell'estate del 2012]]
 
Riga 122:
Nell'annata 2014-2015 vince il suo quarto campionato di Serie A consecutivo con la maglia della Juventus, un successo arrivato il 2 maggio, con quattro giornate d'anticipo, dopo la vittoria 1-0 sul campo della {{Calcio Sampdoria|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Sampdoria/02-05-2015/sampdoria-juventus-0-1-vidal-festa-scudetto-signora-cala-poker-110659394213.shtml|titolo=Sampdoria-Juventus 0-1: Vidal, è festa scudetto. La Signora cala il poker|sito=gazzetta.it|autore=Stefano Cantalupi|data=2 maggio 2015}}</ref> In un finale di stagione ricco di appuntamenti per la squadra bianconera, il 20 dello stesso mese, pur non potendo prendere parte (causa squalifica) alla vittoriosa finale sulla {{Calcio Lazio|N}}, Marchisio mette in bacheca anche la sua prima [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]],<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/20-05-2015/juve-infinita-vince-10-coppa-italia-matri-piega-lazio-supplementari-110907305821.shtml|titolo=Juve infinita, vince la 10ª Coppa Italia: Matri piega la Lazio ai supplementari|sito=gazzetta.it|autore=Jacopo Gerna|data=20 maggio 2015}}</ref> mentre il 6 giugno gioca la sua prima finale di [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions League]], persa 1-3 a Berlino contro il {{Calcio Barcellona|N}}.<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2015/matches/round=2000552/match=2015227/postmatch/report/index.html#tris+barcellona+juve+deve+inchinarsi|titolo=Tris Barcellona, la Juve deve inchinarsi|sito=uefa.com|autore=Paolo Menicucci|data=6 giugno 2015}}</ref> Sul piano personale, è questa la stagione in cui l'allenatore juventino [[Massimiliano Allegri]] impiega il giocatore sempre più spesso nella posizione di regista basso, in luogo di un Pirlo ormai al crepuscolo della carriera;<ref>{{cita web|url=http://blog.corrieredellosport.it/a-tutto-campo/2015/03/19/marchisio-e-un-futuro-da-regista-vero/?cookieAccept|titolo=Marchisio e un futuro da regista vero|sito=blog.corrieredellosport.it|autore=Alberto Polverosi|data=19 marzo 2015}}</ref> il 29 maggio 2015, in occasione del successo interno (3-2) sulla Fiorentina, Marchisio entra inoltre nel novero dei calciatori juventini più presenti di sempre raggiungendo le 300 gare in maglia bianconera.<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2015/04/30/11283392/marchisio-fa-300-con-la-juventus-la-sua-maglia-sar%C3%A0-esposta|titolo=Marchisio fa 300 con la Juventus: la sua maglia sarà esposta nella 'Hall of Fame'|sito=goal.com|data=30 aprile 2015}}</ref>
 
Nella stagione seguente Marchisio è ormai stabilmente trasformato in un regista arretrato davanti alla difesa,<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/calciomercato/2015/06/09-1545862/marchisio_un_rinnovo_da_pirlo_e_spuntakondogbia/|titolo=Marchisio, un rinnovo da Pirlo|sito=tuttosport.com|autore=Antonino Milone|data=9 giugno 2015}}</ref> formando una solida coppia di centrocampo assieme al tedesco [[Sami Khedira]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/10-11-2015/juve-segreto-sta-mezzo-khedira-marchisio-determinanti-130871503564.shtml|titolo=Juve, il segreto sta nel mezzo: Khedira-Marchisio determinanti|sito=gazzetta.it|autore=Fabiana Della Valle|data=11 novembre 2015}}</ref> Dopo un avvio di campionato che vede la Juventus, reduce da un corposo rinnovamento dei ranghi, alle prese con un avvio decisamente al di sotto delle aspettative, Marchisio emerge tra i punti fermi nella formazione bianconera che, al termine di una rimonta-record, dopo ottantuno anni bissa il suo ''[[Quinquennio d'oro]]'', permettendo al calciatore di fregiarsi del suo quinto scudetto consecutivo;<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/2016/04/24/news/speciale_scudetto_juventus_numeri_record-138376202/|titolo=Dall'imbattibilità alla rimonta: una stagione da record|sito=repubblica.it|autore=Timothy Ormezzano|data=25 aprile 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/25-04-2016/juve-scudetto-thrilling-crisi-iniziale-record-vittorie-150364807222.shtml|titolo=Juventus, uno scudetto thrilling: dalla crisi iniziale al record di vittorie|sito=gazzetta.it|autore=Alberto Mauro|data=25 aprile 2016}}</ref> tuttavia il 17 aprile 2016, nel corso della sfida interna contro il Palermo, in un contrasto di gioco con il rosanero [[Franco Vázquez]] riporta la rottura del [[legamento crociato anteriore]] del ginocchio sinistro,<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2016/le-condizioni-di-marchisio-17-aprile.php|titolo=Le condizioni di Marchisio|sito=juventus.com|data=17 aprile 2016}}</ref> infortunio che lo costringe a finire sotto ai ferri e a chiudere anzitempo l'annata.<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2016/marchisio-operazione.php|titolo=Marchisio, intervento riuscito|sito=juventus.com|data=19 aprile 2016}}</ref>
 
=== Nazionale ===