Fideiussione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
correzione di alcune parole scritte in modo errato
Riga 25:
Il fideiussore che ha adempiuto all'obbligazione del debitore può agire o in via [[surroga]]toria (essendo surrogato nei diritti del creditore nei confronti del debitore) o esperendo l'azione di regresso. Si tratta di due azioni concorrenti, azionabili in via alternativa.
 
Nel caso in cui venisse surrogato, il fideiussore può pretendere gli [[Interesse|interessi]] dal momento in cui è scaduto il [[Termine_(diritto)|termine]] di [[adempimento]], ma il debitore può opporre al fidejussorefideiussore tutte le eccezioni che avrebbe potuto opporre al creditore originario. Se il fidejussorefideiussore agisce con l'azione di regresso può solo pretendere gli interessi dal giorno in cui il fidejussorefideiussore ha pagato al creditore, il debitore non può opporre le eccezioni opponibili al creditore originario.
Se la fideiussione è prestata a tempo indeterminato, il fideiussore può in ogni momento recedere.