Alighiero Noschese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 20:
== Biografia ==
=== Le origini e la giovinezza ===
Alighiero Noschese era figlio di un funzionario al Contenzioso Penale delle Dogane del Tirreno e di una professoressa, aveva antenati polacchi ed una nonna di nazionalità tedesca<ref>settimanale''[[Domenica del Corriere]]'' del 07-04-1974, pag.53</ref>. Legato saldamente a [[San Giorgio a Cremano]], ove chiese di essere sepolto, Noschese nacque al [[Vomero]] quartiere borghese di Napoli, e li vi trascorse l'infanzia e la giovinezza distinguendosi sin da bambino per l'abilità nell'imitare i versi degli animali e la voce del padrone di casa.
Destinato dal padre alla professione di avvocato, intraprese studi di [[giurisprudenza]], ma essendo appassionato di teatro ed avendo idee politiche di [[sinistra (politica)|sinistra]], divenne segretario della [[Federazione Giovanile Comunista Italiana|federazione giovanile comunista]] di Napoli<ref>quotidiano ''[[l'Unità]]'' del 09-01-2006, pag.19</ref>.