NATO Air Command and Control System: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
disorfanata |
||
Riga 1:
{{F|aviazione|arg2=guerra|maggio 2016}}
Il '''Nato Air Command and Control System''' (ACCS), cioè Sistema di Comando e Controllo Aereo della Nato, è lo strumento che fornisce, con un singolo e integrato sistema di controllo e comando, la gestione di tutte le operazioni aeree della [[NATO]], all'interno e all'esterno dell'area euro-atlantica.
Riga 15 ⟶ 14:
L'Air Command and Control System sarà integrato con il [[NATO missile defence system|Missile Defence System]], il sistema di difesa contro i [[missile balistico|missili balistici]], composto dagli [[NATO Aegis Ashore Missile Defence Site Deveselu|Aegis Ashore Missile Defence Site di Deveselu]] e di Redzikowo, dalla base [[radar|radar di scoperta iniziale]] di [[Malatya]] e dai 4 [[cacciatorpediniere lanciamissili]] [[classe Arleigh Burke]] della [[United States Navy|US Navy]] permanentemente di stanza in [[Europa]], a [[Rota (Spagna)]], e che impiegano l'[[Aegis Ballistic Missile Defense System|Aegis Balistic Missile Defence]].
{{Portale|aviazione|
[[Categoria:NATO]]
|