NATO Integrated Air and Missile Defence System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Modifica da applicazione mobile
Etichetta: Modifica da applicazione mobile
Riga 20:
Essa svolge l'essenziale opera di raccolta, elaborazione e scambio di informazioni necessarie a coordinare e sincronizzare efficacemente le altre tre aree funzionali del sistema, permettendo così l'effettivo uso degli assetti assegnati, dove e quando necessario, consentendo il successo di qualsiasi operazione.
 
Tenendo conto del fatto che le operazioni militari combinano forze di differenti paesi membri, la [[Nato]] ha sviluppato un nuovo e più robusto sistema di comando e controllo di tutte le operazioni aeree, chiamato [[NATO Air Command and Control System|Air Command and Control System]] (ACCS), cioè Sistema di Comando e Controllo Aereo, che facilita la pianificazione, la richiesta, l'esecuzione e il coordinamento di tutte le missioni di difesa aerea e missilistica integrata in tempo di pace, di crisi e di guerra. L'ACCS è in grado di supportare tutte le operazioni e missioni della NATO, sia statiche sia di proiezione in qualsiasi parte del mondo.
 
== Commissione per la difesa aerea e missilistica ==