PCDD: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo template {{categorie qualità}} obsoleto (v. discussione)
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.38 - Disambigua corretto un collegamento - TCDD
Riga 1:
[[File:2,3,7,8-substituted PCDD.svg|thumb|upright=1.5|Strutture di 2,3,7,8-sostituiti policlorodibenzodiossine]]
'''PCDD''' è la sigla utilizzata per indicare le '''policloro-dibenzo-p-diossine''', famiglia di [[diossine]] che presentano più sostituenti [[cloro]] sui due [[benzene|anelli benzenici]]. Le PCDD vengono comunemente misurate, come d'altra parte le diossine e le sostanze correlate in genere, in [[tossicità equivalente]] (TEQ) alla tetracloro-dibenzo-p-diossina ([[Tetracloro-dibenzo-diossina|TCDD]]). Le policlorodibenzodiossine hanno differente tossicità in relazione alla loro differente struttura e [[tossicocinetica]]; la TCDD è ritenuta essere la diossina più potente e costituisce il composto di riferimento per la determinazione della TEQ. È possibile mettere in relazione la concentrazione effettiva di una PCDD con la relativa tossicità equivalente tramite l'uso del ''fattore di equivalenza tossica'' (TEF): alla TCDD è stato assegnato un fattore eguale a 1, mentre le altre policlorodibenzodiossine possiedono un fattore minore.
 
L'[[Organizzazione Mondiale della Sanità]] ha identificato 7 PCDD tossiche assegnando loro un fattore di equivalenza tossica internazionale.