Discussione:Immanuel Casto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
Riga 35:
Le pubblicazioni antecedenti l'album Adult Music (il primo album pubblicato sotto contratto discografico) come devono essere classificate? Si tratta di dischi autoprodotti e non disponibili per il commercio, a differenza di quello che dicono le relative voci su wiki, che parlano di dowload digitale. Ieri ho modificato la discografia, ponendo tali pubblicazioni sotto una nuova sezione denominata demo, ma non ne sono del tutto sicuro. La voce riporta che Casto ha realizzato otto album, ma a quanto pare gli album ufficiali sono tre (Adult Music, Freak & Chic, The Pink Album). Qualcuno potrebbe chiarire tale questione?--[[Speciale:Contributi/93.41.103.198|93.41.103.198]] ([[User talk:93.41.103.198|msg]]) 17:44, 20 mag 2016 (CEST)
:Io nel fratemmpo ho annullato la tua modifica (non sono demo ma album veri e propri; inoltre hai aggiunto generi non referenziati). Tuttavia hai sottolineato che non sono mai stati resi disponibili per il commercio. L'unico modo per verificare se essi sono stati resi disponibili in qualche modo per la vendita sarebbe cercare nelle pagine archiviate delle versioni precedenti del suo sito ufficiale o comunque verificare archivi di alcuni siti specializzati. --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 18:24, 20 mag 2016 (CEST)
::Non ci sono prove della commercializzazione di tali dischi, quindi come si fa provarne il contrario? Se sono degli album a tutti gli effetti non ci sarebbe nessuna difficoltà a reperirli, partendo dai vari store online, non esistono "edizioni limitate" online. Se tu sostieni l'ufficialità di queste pubblicazioni sei tu che devi portare fonti che sostengano la tua tesi. Nella sezione discografia del sito ufficiale di Immanuel Casto ci sono tutte le pubblicazioni da Adult Music in poi, ovvero i dischi pubblicati sotto etichetta discografica. Tant'è che le pubblicazioni pre-2008 usano il nome Immanuel e come recitano le stesse voci di wikipedia sono stati autoprodotti, di conseguenza non soddisfano i [[WP:ALBUM|criteri di enciclopedicità]].--[[Speciale:Contributi/93.41.103.198|93.41.103.198]] ([[User talk:93.41.103.198|msg]]) 18:54, 20 mag 2016 (CEST)
Ritorna alla pagina "Immanuel Casto".