Ars et Labor Ferrara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 832:
La tifoseria estense è gemellata con quella dell'{{Calcio Ancona|NB}}<ref>{{cita web|url=http://www.estense.com/?p=421630|titolo=Spal, al “Mazza” arriva l'Ancona|data=15 novembre 2014|accesso=22 novembre 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://news.superscommesse.it/calcio/2016/04/ancona-spal-come-e-nato-il-gemellaggio-179308/|titolo=Ancona-Spal: come è nato il gemellaggio?|data=16 aprile 2016|accesso=16 aprile 2016}}</ref> e sostiene inoltre un rapporto di amicizia con i tifosi del {{Calcio Potenza|NB}} e quelli de {{Calcio L'Aquila|NB}}. Si è invece infranto il lungo gemellaggio con i supporters della {{Calcio Carrarese|NB}}, a seguito di dissidi sulle posizioni riguardo alla tessera del tifoso.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttolegapro.com/altre-news/spal-i-tifosi-torneranno-in-trasferta-e-si-rompe-il-gemellaggio-con-la-carrarese-83698|titolo=Spal, i tifosi torneranno in trasferta. E si rompe il gemellaggio con la Carrarese|data=5 aprile 2014|accesso=21 aprile 2016}}</ref>
 
Gli spallini hanno rivalità molto accese con tifoserie dell'[[Emilia-Romagna]], in particolare quelle di {{Calcio Reggiana|NB}}, {{Calcio Bologna|NB}}, {{Calcio Modena|NB}}, {{Calcio Parma|NB}}, {{Calcio Ravenna|NB}}, {{Calcio Cesena|NB}} e {{Calcio Rimini|NB}}. ViSi èregistrano inoltre una spiccataspiccate ostilità reciprocareciproche versocon squadre venete, toscane e del nord Italia, principalmente {{Calcio Vicenza|NB}}, {{Calcio Padova|NB}}, {{Calcio Verona|NB}}, {{Calcio Venezia|NB}}, {{Calcio Mantova|NB}}, {{Calcio Como|NB}}, {{Calcio Triestina|NB}}, {{Calcio Spezia|NB}}, {{Calcio Massese|NB}}, {{Calcio Lucchese|NB}}, {{Calcio Pistoiese|NB}} e {{Calcio Prato|NB}}.
 
Sul fronte scontri gli ultras sono ancora attivi, con tafferugli scatenati con le tifoserie di Vicenza, Padova, Prato e Rimini.<ref>{{cita web|url=http://corrierealpi.gelocal.it/belluno/cronaca/2015/07/27/news/guerriglia-a-calalzo-ultra-di-padova-e-spal-si-stavano-aspettando-1.11838953|titolo=Guerriglia tra tifosi: gli ultrà di Padova e Spal si stavano aspettando|data=27 luglio 2015|accesso=22 novembre 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.estense.com/?p=491725|titolo=Spal, scontri con tifosi di Rimini all'origine delle trasferte vietate|data=29 ottobre 2015|accesso=22 novembre 2015}}</ref> Nell'anno della promozione dalla Serie C1 alla Serie B ([[Serie C1 1991-1992|1991-1992]]), al termine della partita {{Calcio Triestina|NB}}-SPAL disputatasi allo [[Stadio Giuseppe Grezar]], gli ultras estensi si scontrarono violentemente all' interno del terreno di gioco con i tifosi di casa e con i carabinieri: al termine dei tafferugli varie persone tra supporters e forze dell'ordine risultarono ferite. Nella stagione [[Serie C1 1993-1994|1993-1994]], va in scena al [[Stadio Renato Dall'Ara|Renato Dall'Ara]] la semifinale [[play-off]] per la [[Serie B]] tra {{Calcio Bologna|NB}} e SPAL: dopo il vantaggio degli ospiti scattano incidenti nella curva felsinea tra poliziotti e ultras bolognesi, poi fuori dallo stadio tra le due tifoserie. Questi sono gli ultimi scontri registrati tra le compagini del tifo biancazzurro e rossoblù.