Pazuzu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1:
{{F|entità spirituali|giugno 2009}}
[[File:PazuzuDemonAssyria1stMilleniumBCEPazuzuDemonAssyria1stMillenniumBCE.jpg|thumb|right|Immagine di una statuetta in bronzo di Pazuzu conservata al Museo del Louvre. L'iscrizione della statuetta recita:''Io sono Pazuzu, figlio di Hanpa. Il re degli spiriti malvagi del vento che sorge all'improvviso dalle montagne''.]]
Nella [[mitologia babilonese]], il demone '''Pazuzu''' era il re degli spiriti malvagi dell'aria, e figlio del dio [[Hanpa]].<ref>{{Cita web|url=http://www.louvre.fr/llv/oeuvres/detail_notice.jsp?CONTENT%3C%3Ecnt_id=10134198673225951&CURRENT_LLV_NOTICE%3C%3Ecnt_id=10134198673225951&FOLDER%3C%3Efolder_id=9852723696500800&baseIndex=56&bmLocale=en|urlarchivio=http://wayback.archive.org/web/20090628125910/http://www.louvre.fr/llv/oeuvres/detail_notice.jsp?CONTENT%3C%3Ecnt_id=10134198673225951&CURRENT_LLV_NOTICE%3C%3Ecnt_id=10134198673225951&FOLDER%3C%3Efolder_id=9852723696500800&baseIndex=56&bmLocale=en|dataarchivio=28 giugno 2009|titolo=Statuette of the demon Pazuzu with an inscription|opera=Louvre website|accesso=18 maggio 2010}}</ref> Il nome di entrambi gli dei ha un etimo sconosciuto e perciò indizio di una provenienza da una civiltà non mesopotamica. Compare in [[Assiria]] e a [[Babilonia]] solo nell'[[VIII secolo a.C.]]