Revolver Ocelot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tolgo F date le sistemazioni; +wlink
Aggiunte info, riscritta la parte di MGS4 (le frasi tolte non mi sembrano significative oppure sono cose già dette)
Riga 48:
Nel 1970, Ocelot tradisce la CIA costringendo il direttore a rivelare l'elenco dei Filosofi, e si unisce a [[Major Zero]], comandante dell'unità FOX, a cui non solo consegna l'Eredità dei Filosofi, ma fornisce anche la tecnologia del Metal Gear ottenuta da Sokolov; in seguito, grazie al denaro acquisito, Ocelot e Zero fondano i Patriots<ref name=db4/>.
 
Nel 1972, Ocelot sostiene il progetto ''Les Enfants Terribles'' per clonare Big Boss, ma dopo la separazione di quest'ultimo sidai Patriots, l'organizzazione inizia progressivamente ad separaallontanarsi dai Patriotssuoi ideali originali; non condividendo più la causa dei Patriots, Ocelot decide quindi di continuare a lavorare segretamente per Big Boss, fingendo di sottostare agli ordini di Zero: comportandosi come un normale agente dei Patriots, in realtà complotta per distruggere il gruppo dall'interno<ref name=db5/><ref name=gu4p202>{{cita|Guida ufficiale di MGS4|p. 202}}.</ref>.
 
Durante gli eventi di ''[[Metal Gear Solid V: The Phantom Pain]]'' salva [[Venom Snake]] e [[Big Boss]] dall'ospedale di [[Dhekelia]] sotto richiesta di Zero e fornisce al vero Big Boss una moto e una nuova identità per fuggire e far perdere le sue tracce. Successivamente, seguendo il piano di Big Boss, supporta Venom Snake e [[Master Miller|Miller]] per far credere al mondo che il suo fantasma sia l'unico e vero Mercenario Leggendario. Anni dopo lascia i Diamond Dogs e torna in Unione Sovietica, dove abbandonerà la Spetznaz dopo la sua caduta nel 1991.
Riga 58:
Due anni dopo, nel 2009, Ocelot finge di sostenere Solidus nella sua lotta contro i Patriots consegnandogli il Metal Gear RAY e partecipando all'assalto della Big Shell, ma in realtà l'assalto era soltanto un'esercitazione per il ''Progetto S3'' dei Patriots, di cui Ocelot è incaricato di raccogliere i dati<ref name=db7/>. La simulazione aveva lo scopo di accertare se, in particolari circostanze, qualunque soldato possa diventare esperto come il più grande soldato del mondo: Solid Snake. I Patriots avevano diretto tutti gli eventi e controllato le azioni di Solidus con precisione, e lo scopo finale di Ocelot era quello di eliminare le prove, uccidendo Solidus, Solid Snake, Raiden e Fortune. Tuttavia Solidus, scoperto l'inganno, attiva l'Arsenal Gear nascosto sotto la Big Shell per tentare un assalto finale contro i Patriots, ed è a questo punto che Ocelot inizia ad agire come se il suo corpo fosse dominato dalla volontà di Liquid, fino ad allora sopita nel suo braccio destro: sostenendo la parte di Liquid, Ocelot dichiara di voler eliminare i Patriots, sale a bordo del Metal Gear RAY e sparisce tra le onde<ref name=db7/>.
 
In ''[[Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots]]'', Ocelot assume definitivamente l'identità di Liquid Ocelot, grazie non solo alla sua ottima interpretazione, ma anche a tecniche di psicoterapia avanzata, all'ipnoterapia e alle nanomacchine; così facendo, Ocelot può agire liberamente nascondendo il suo vero obiettivo: eliminare i Patriots<ref name=gu4p202/><ref name=gu4p204>{{cita|Guida ufficiale di MGS4|p. 204}}.</ref>. Tuttavia Ocelot scopre che i sistemi creati dai Patriots sono invulnerabili agli attacchi diretti, e per questo decide di distruggerli tramite colui che avrebbe destato meno sospetti: Solid Snake, il loro stesso agente; tutte le azioni di Ocelot in ''Guns of the Patriots'' sono quindi volte a guidare Snake verso la disattivazione della rete di IA dei Patriots con un virus<ref name=gu4p202/>. Per ingannare i Patriots e attuare il proprio piano, Ocelot finge di voler creare un mondo libero e senza leggi, come Big Boss prima di lui<ref name=gu4p202/>; a questo scopo, nel 2014 Ocelot assume il comando di Outer Heaven, una società che controlla le cinque Compagnie Militari Private (CMP) più grandi del mondo, blocca tutte le armi dei soldati che non appartengono al suo esercito grazie al controllo del sistema SOP dei Patriots (ottenuto con il corpo di Solidus), e prende il cannone elettromagnetico del Metal Gear REX con l'intento di distruggere l'IA centrale (JD)<ref name=gu4p204/>. Ma, come già detto, tutto ciò serviva per raggirare i Patriots e condurre Snake a eliminarli.
In ''[[Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots]]'', sembra che Liquid abbia definitivamente preso il controllo della mente di Ocelot, persino il nome del personaggio è differente: non ci si riferisce più a lui come Revolver Ocelot, ma come Liquid Ocelot.
 
Alla fine del gioco si affronta Liquid Ocelot in uno scontro corpo a corpo ed è qui che Liquid viene definitivamente sconfitto ed espulso dal corpo di Ocelot.
Raggiunti i suoi scopi, Ocelot affronta Snake in un duello finale, contraendo volontariamente il virus FoxDie e scegliendo quindi la morte (e la pace) come ricompensa per aver dato il via a una nuova era<ref name=gu4p202/>.
Volendo tuttavia continuare il duello, viene pestato a morte da Snake. Prima di morire gli fa il classico gesto che faceva nel terzo (per dichiarare "buona fortuna" a Big Boss quando deve affrontare Volgin) e gli dice "Sei in gamba", e muore, a causa del nuovo FOXDIE iniettato da Drebin, il mercante d'armi del quarto episodio agente dei Patriots, dentro Solid Snake per ucciderlo.
In seguito si scopre che era un ex-membro fondatore dei Patriots e che in realtà non combatteva per loro ma contro di loro per vendicare Big Boss: EVA dice infatti che per lui era il suo idolo.
In tutti questi anni aveva infatti collaborato con lei per liberarlo dalle grinfie di Zero e ribellarsi ai Patriots.
Inoltre pare non fosse realmente controllato da Liquid, in quanto Big Boss afferma che Ocelot ha usato le nanomacchine e l'ipnosi per trasformarsi in un alter ego mentale di Liquid per manipolare Snake in modo da condurlo a distruggere i Patriots.
 
Spesso i giocatori discutono su Ocelot e sulle sue azioni, poiché è considerato uno dei più complicati personaggi, ma c'è una cosa su cui tutti i fan sono d'accordo: è fedele solamente a Big Boss recitando di volta in volta.
Riga 74 ⟶ 71:
== Bibliografia ==
* {{cita testo|titolo=[[Metal Gear Solid 4 Database]]|editore=Konami Digital Entertainment|anno=2008|cid=''MGS4 Database''}}
* {{cita libro|titolo=Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots. La guida ufficiale|anno=2008|editore=Piggyback|ISBN=978-1-906064-08-2|cid=Guida ufficiale di MGS4}}
 
== Voci correlate ==