Utente:Sitka1000/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 49:
==Metodo e processi==
I montatori tradizionali dei rotoli passano attraverso un processo molto lungo per appoggiare le sete della montatura con la carta prima di creare i bordi per il rotolo. Dopo, si appoggia l'intero rotolo prima di attaccare l'arrotolatore e le rifiniture. L'intero processo può richiedere da due settimane a nove mesi a seconda di quanto a lungo il rotolo è lasciato sul muro per asciugarsi e allungarsi prima di rifinirlo lucidando il retro con la [[cera cinese]] e inserendo l'asta e l'arrotolatore alle due estremità. Questo processo è chiamato "montaggio umido" per via dell'uso della colla umida nel processo.
Alla fine del XX secolo fu creato un nuovo metodo chiamato "montaggio a secco", che implica l'uso di fogli di [[silicone]] attivati dal calore al posto della colla che riduceva la quantità di tempo da poche settimane ad appena poche ore. Questo nuovo metodo è usato generalmente per le opere d'arte prodotte in serie piuttosto che per l'arte o la conservazione di pregio in quanto il montaggio fatto in questo modo tende a non essere così robusto come il montaggio umido, i cui rotoli possono durare oltre un secolo prima che occorra rimontarli.
==Note==
|