Utente:Jks93/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Jks93 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Jks93 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 59:
Tra le ___location torinesi, il [[Museo regionale di scienze naturali (Torino)|Museo Regionale di Scienze Naturali]], [[Teatro Carignano]], Mirafiori Motor Village, Hiroshima Mon Amour, Supermarket, [[Lingotto Fiere]]. Ad Istanbul si è svolto al SantralIstanbul, Ghetto, 11:11 e Minimuzikhol.
 
Tra gli artisti, [[Jamie xx|Jamie XX]], [[Jeff Mills]] (presents Something In The Sky), [[Caribou (musicista)|Caribou]], James Holden, Jamie Jones, Floating Points, [[Four Tet]], Marcel Dettmann, [[Modeselektor]], Dixon, Kode9, Hudson Mohawke, Riva Starr, Pfadfinderei, [[Plaid]] & Southbank Gamelan Players, Cassius, Actress, Lory D, Shackleton, [[Moritz von Oswald]] e molti altri. 
 
=== 2011 - XI edizione ===
Riga 78:
 
=== 2013 - XIII edizione ===
La tredicesima edizione Alfa MiTo Club To Club, con il tema “Twins” a simboleggiare l’ideale gemellaggio che connette Torino alle altre città in cui il festival si svolge, oltre alla capacità di creare una community che unisce artisti, pubblico e realtà vicine e lontane.<ref>{{Cita web|url=http://clubtoclub.it/2013-it/news/c2c13-mutek-presentano.html|titolo=#C2C13 e MUTEK presentano James Holden e Holly Herndon|autore=|editore=|data=|accesso=}}</ref>, si è svolta dal 7 al 10 novembre 2013 a Torino con oltre 35 artisti (tra cui 12 esclusive italiane, 1 esclusiva europea, 4 première assolute) e con 35.000 presenze. Si sono svolte anteprime a Londra (19 settembre al Village Underground), a Torino (il 5 settembre ai Cantieri OGR con i [[Mount Kimbie]] ed il 4, 11, 18, 25 ottobre in varie ___location), a Milano (il 12 settembre con Kyle Hall e Koreless e il 2 novembre alla Buka con The Field).
 
Per la prima volta si svolge A Grat Symphony For Torino, progetto realizzato in collaborazione con il British Council con l'intento di creare una nuova colonna sonora della città sotto la direzione artistica di Kode9 e che ha reso possibile ascoltare i brani composti per l'occasione fotografando con smartphone o tablet i QR code disposti nei luoghi di Torino interessati dal progetto.<ref>{{Cita web|url=http://agreatsymphony.net/?l=it|titolo=A Great Symphony|autore=|editore=|data=|accesso=}}</ref>
Riga 91:
Si sono svolte anteprime a Milano (il 16 maggio al Dude con uno showcase di Hyperdub per i suoi 10 anni, con [[DJ Rashad|Dj Rashad]] e Kode9, il 29 maggio all'[[Alcatraz (locale)|Alcatraz]] con [[Flying Lotus]] e Thundercat, il 9 ottobre al Fabrique con Evian Christ, in collaborazione con Noisey), a Siena (il 24 settembre con [[Pantha du Prince]] al [[Teatro dei Rinnovati]]), a Londra (il 18 settembre al Village Underground in collaborazione con [[Field Day (festival)|Field Day]] London).
 
IlQuesta nuovoedizione progettovede la partecipazione di due nuovi progetti: Absolut Symposium, creato in collaborazione con [[Absolut]], che ha trasformato l'AC Hotel Torino in un punto d'incontro per pubblico e addetti ai lavori con live show, conferenze con gli artisti, installazioni, interviste e proiezioni.<ref>{{Cita web|url=http://www.bellissimo1998.com/it/clienti/absolut/absolut-symposium|titolo=Absolut Symposium 2014|autore=|editore=|data=|accesso=}}</ref> e Tanz Salvario, manifestazione che si è svolta nel quartiere torinese [[San Salvario]] con l'intento di festeggiare i 25 anni dalla caduta del muro del Berlino e i 60 anni di attività del Goethe-Institut in Italia attraverso la creazione di un gemellaggio ideale tra i quartieri di [[Kreuzberg]] e San Salvario, con un mercatino dedicato a design emergente ed editoria indipendente, dj set, proiezioni e workshop.<ref>{{Cita web|url=http://clubtoclub.it/2014-it/tanz-salvario|titolo=Tanz Salvario|autore=|editore=|data=|accesso=}}</ref>
 
Tra altre ___location, [[Teatro Carignano]], Hiroshima Mon Amour, [[Lingotto Fiere]] e [[San Salvario]].
Tra altre ___location, Teatro Carignano, Hiroshima Mon Amour, Lingotto Fiere e San Slavario, quartiere torinese che ospita per il primo anno il progetto Tanz Salvario con l'intento di festeggiare i 25 anni dalla caduta del muro del Berlino e i 60 anni di attività del Goethe-Institut in Italia attraverso la creazione di un gemellaggio ideale tra i quartieri di Kruzberg e San Salvario, con un mercato dedicato a design emergente e editoria indipendente, dj set, proiezioni e workshop.
 
Tra gli artisti, [[Franco Battiato]] / [[Joe Patti's experimental group|Joe Patti's Experimental Group]], [[Apparat]], [[Caribou (musicista)|Caribou]], [[Pantha Dudu Prince]], [[SBTRKT]], Ben UFO, [[Luke Vibert]], [[Ben Frost]], Marcel Dettmann, Talaboman, Evian Christ, Tiger & Woods, Kode9, Clark, Recondite, [[Chet Faker]], Vessel, Laurel Halo, Ben Frost, Jungle, Jacques Greene, Fatima Al Qadiri e molti altri.  
 
=== 2015 - XV edizione ===
La quindicesima edizione, con il tema “Saluti da Club To Club”, si tieneè svolto dal 4 all'8 novembre 2015 e ha visto la presenza dicon circa 45.000 presenze.
 
Si sono tenutesvolte previewanteprime a Milano (il 7 marzo con [[FKA twigs]] al Fabrique, il 10 aprile con Sophie e Jam City all'Ex Cinema Manzoni in collaborazione con miart e Mousse Magazine, l'11 aprile con [[Ben Frost]] e Andy Stott alla Buka, il 2 settembre con [[Run the Jewels|Run The Jewels]] al Circolo Magnolia il 2 settembre, il 12 settembre con Forest Swords, Carlos Casa e Ninos Du Brasil al Fabrique in collaborazione con [[MITO SettembreMusica]]), a Torino (il 10 settembre con Danny L Harle e Vaghe Selle alla [[Fondazione Sandretto Re Rebaudengo]]), a Londra (il 2412 settembre con uno showcase di ITNW e Atom TM, Robin Fox, Pole, MFO) e a Roma, (in collaborazione con [[Romaeuropa Festival|Romaeuropa]] al Macro Testaccio La Pelanda).
 
Tra le ___location, l'Hotel AC Torino con Absolut Symposium, [[Teatro Carignano]], Astoria, Stazione Metro Lingotto, [[Lingotto Fiere]], [[Conservatorio Giuseppe Verdi (Torino)|Conservatorio Giuseppe Verdi]], Congresso dei Disegnatori, DDR, Piazza Madama Cristina e il quartiere San Salvario edcon il progetto Dans Salvario in collaborazione con [[Carlsberg]], conche ha ospitato un mercato di artigianato, abbigliamento eed editori indipendenti, dj set e live elettronici, street food, ballo popolare e swing, conferenze e workshop.<ref>{{Cita web|url=http://www.sansalvarioemporium.com/dans-salvario-il-programma-dell8-novembre/|titolo=CARLSBERG DANS SALVARIO {{!}} IL PROGRAMMA DELL’8 NOVEMBRE|autore=|editore=|data=|accesso=}}</ref>
 
Tra gli artisti, [[Thom Yorke]], [[Battles]], [[Four Tet]], [[Jamie xx]], [[Jeff Mills]], Nicolas Jaar, [[Apparat]], Floating Points, Todd Terje, Andy Stott, [[Jack Garratt|Jack Garrat]], Kode9, [[Oneohtrix Point Never|Oneothrix Point Never]] e molti altri.   
Tra gli artisti, Thom Yorke, Todd Terje, Apparat, Andy Stott, Floating Points, Four Tet, Anthony Naples, Nicolas Jaar, Holly Herndon, Jack Garrat, Jamie xx, Jeff Mills, Kode9, Kuedo, La Priest, Lorenzo Senni, Lotic, Mumdance, Novelist, Tala, The Sprawl, Dj Nigga Fox, Omar Souleyma, Oneothrix Point Never, Powell, Prurient, Rabit, Shackleton Simbiosi, Sophie Msmsmsm + QT, Soundwalk Collective, Stenny, Bienoise, Battles, Carter Tutti Void, Continuum, Dekmantel Soundsystem, Demonology, Filosofischestilte, Apeiron Crew, Gang Of Ducks Soundsystem, Giorgio Valletta, LSHWR djs, Ninos du Brasil, Not Waving, Vaghe Stelle, Stump Valley.