Caduta libera (programma televisivo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 81013779 di 87.13.211.193 (discussione)
Riga 391:
==Curiosità==
{{Curiosità}}
*{{cn|In origine il programma doveva chiamarsi ''Attento che cadi!''.}}
*Vi sono alcuni vincoli per poter partecipare come concorrente: bisogna avere tra i 18 e i 55 anni, non si deve pesare più di 100 chili, bisogna essere alti fino a 2 metri, non si devono indossare scarpe col tacco, non si deve soffrire o aver sofferto di problemi cardiaci o alla schiena <ref>[http://realityshow.blogosfere.it/post/703667/caduta-libera-botola-segreti-ascolti-record-gerry-scotti-intervista] </ref>, inoltre, bisogna togliere gli occhiali (se portati) passandoli al conduttore prima di cadere nella botola.
*La caduta è di circa 3 metri e sotto la botola c'è una vasca piena di pezzi di gomma piuma, alta in modo da coprire il concorrente fin sopra la vita. I concorrenti, prima di registrare la puntata, vengono portati in studio per provare la caduta e imparare la posizione che si dovrebbe assumere quando si cade (ginocchia leggermente flesse e mani sulle cosce).