Fabio Gallo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 76:
Chiamato nell'estate del [[2013]] al [[Brescia Calcio|Brescia]], sua ex squadra, a fare l'allenatore in seconda di [[Marco Giampaolo]], avuto al Treviso come vice allenatore, il 3 luglio al raduno dei biancoazzurri scatta la protesta degli ultrà che gli rimproverano alcune dichiarazioni anti-Brescia fatte al momento del passaggio ai rivali storici dell'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] nel [[1995]]. Il 6 luglio Gallo prova a spiegarsi faccia a faccia con gli ultrà ma questi non cambiano idea sul suo conto. Vincono gli ultrà e il 12 luglio Gallo annuncia di aver rinunciato all'incarico nel Brescia.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/12-07-2013/brescia-ultra-gallo-arrende-lascio-20767167541.shtml|titolo=Brescia, vincono gli ultrà. Gallo si arrende: "Basta così, lascio"|editore=gazzetta.it|data=13 luglio 2013|accesso=24 agosto 2014}}</ref>
* '''Spezia Primavera'''
Nel [[luglio]] del [[2014]] viene ingaggiato dal club [[Liguria|ligure]] che lo pone alla guida della formazione [[Campionato Primavera|Primavera]]. La sua prima [[Campionato Primavera 2014-2015|stagione]] è ottima : porta la squadra alle ''final eight'' per la prima volta nella sua storia
==Palmarès==
|