Utente:Cricri93/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 19:
'''Park Chung-hee''' 박정희 (Gumi, [[14 novembre]] [[1917]] – [[Seul]], [[26 ottobre]] [[1979]]) è stato un politico e militare sudcoreano. Fu il terzo presidente della [[Corea del Sud|Repubblica della Corea del Sud]] dal 17 dicembre 1963 al 26 ottobre 1979.
 
E' considerato una delle figure più controverse nella storia della Corea del Sud<ref name=":5" /> <ref name=":4">{{Cita news|lingua=inglese|autore=Donald Cregg|url=http://content.time.com/time/world/article/0,8599,2054405,00.html|titolo=Park Chung-hee|pubblicazione=The Times|data=23 agosto 1999}}</ref> <ref name=":6" />: annoverato fra gli artefici deldella trasformazione del paese in grande potenza economica, è oggetto di critica per il regime autoritario e repressivo instaurato soprattutto a partire dal 1971, caratterizzato dalla messa al bando di ogni forma di opposizione e dalla negazione dei diritti civili e politici<ref>{{Cita news|lingua=spagnolo|autore=|url=http://www.europapress.es/internacional/noticia-park-geun-hye-pide-perdon-abusos-cometidos-dictadura-padre-20120924121724.html|titolo=Park Geun Hye pide perdón por los abusos cometidos durante la dictadura de su padre|pubblicazione=Europa press|data=24 settembre 2012}}</ref>.
 
Venne assassinato il 26 ottobre 1979 dal suo amico [[Kim Jae-gyu]], presidente del [[National Intelligence Service]] e capo del suo servizio di sicurezza.
 
Nel 1999 è stato nominato fra i 100 asiatici più importanti del secolo dalla rivista Time.<ref>{{Cita|Hajari 1999}}</ref>