Kiesza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamenti esterni
Riga 44:
 
== Biografia ==
Ha studiato fin da bambina per diventare ballerina prima che un incidente al ginocchio interrompesse la sua carriera all'età di 15 anni. PocoIn seguito si è arruolata nella marina militare canadese e dopo iniziò4 anni passati nell'esercito, durante i quali ha cominciato a suonare la chitarra e a cominciato a scrivere le sue prime canzoni, eha adlasciato interessarsil'esercito alper iscriversi ad mondouna dellascuola musicamusicale.
 
È cresciuta ispirandosi a [[Michael Jackson]] e in età adolescenziale ha fatto parte di una tribute band dei [[Jackson 5]].<ref>[http://www.ilvelino.it/it/article/2014/07/24/musica-kiesza-conquista-litalia-con-hideaway/9c699879-04a8-478a-ac2d-cece3be12013/ Musica, Kiesza conquista l’Italia con “Hideaway” (24 lug 2014) - ilVelino/AGV NEWS<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>Il suo primo album, ''[[Kiesza (album)|Kiesza]]'', pubblicato indipendentemente dalla stessa Kiesza nel [[2008]], purtroppo non ebbe il successo desiderato. Nel 2010 pubblica in modo indipendente il videoclip del singolo ''Where Was You''. Nel [[2012]] ci riprova con il singolo ''[[Oops]]'', una traccia con [[synthpop]] e [[electropop]] rilasciata tramite il social MySpace, anch'esso con uno scarso successo. Ma la sua prima importante esperienza in questo campo risale al [[2013]], con una collaborazione con il gruppo musicale [[synthpop]] [[Donkeyboy]], con il quale duetta per il singolo ''[[Triggerfinger (Donkeyboy)|Triggerfinger]]'', che ha ottenuto un buon successo in [[Finlandia]], raggiungendo la nona posizione della classifica di vendita.<ref>{{cita web|url=http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Donkeyboy&titel=Triggerfinger&cat=s|titolo=Triggerfinger su italiancharts.com|accesso=27 luglio 2014}}</ref>