Discussione:Marcello Dell'Utri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 260:
:Concordo con Notwen. Il vocabolario definisce come "criminale": "Persona rea di gravi delitti o considerata tale" (Sabatini Coletti), "Colpevole di delitti gravi, delinquente" (Treccani). Mi sembra che il termine criminale possa essere utilizzato in questo ambito, se una condanna di 7 anni per concorso esterno in associazione mafiosa non viene considerata un delitto grave, allora tanto varrebbe togliere la definizione da tutte le pagine di Wikipedia. --[[Utente:Iloveinter|iloveinter]] ([[Discussioni utente:Iloveinter|msg]]) 16:58, 27 apr 2016 (CEST)
:Concordo anch'io con Notwen e dissento con la modifica di Retaggio. Benché sia vero quento lui dice ("criminale" non è tra le principali ragioni di enciclopedicità del suddetto), questa non è una motivazione per rimuovere la frase. Se per ogni voce di wikipedia lasciassimo esclusivamente le "principali ragioni di enciclopedicità" (e chi decide cosa è principale e cosa è secondario?) le voci di wikipedia sarebbero decisamente scarso. Viceversa è necessaria una regola univoca: tutti i condannati per aver commenso un crimine sono criminali e li identifichiamo come tali, punto. Non ho annullato la modifica di Retaggio per non iniziare un edit war, ma ritengo che si dovrebbe agire in base a regole oggettive e non in base a pareri soggettivi quali "l'essere tra le principali ragioni di enciclopedicità del suddetto". RIPETO: molte informazioni non sono la principale ragione di enciclopedicità e vengono riportate... --[[Utente:Angelo Mascaro|Angelo Mascaro]] ([[Discussioni utente:Angelo Mascaro|msg]]) 07:15, 25 mag 2016 (CEST)
== Assolto in cassazione ==
|