Discussione:Marcello Dell'Utri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Criminale?: r |
|||
Riga 275:
:concordo sul fatto che anche le altre voci vanno riportate in un ambito di descrizione enciclopedico --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 09:35, 25 mag 2016 (CEST)
::@Angelo Mascaro, neanche dopo aver ricevuto la carica diventano "politici" (perlomeno nel senso di enciclopedici come politici) salvo che non svolgano un'attività significativa in tal senso. Ragionando come fai dovremmo mettere "militare" in tutti gli italiani che hanno fatto il servizio di leva.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 13:18, 25 mag 2016 (CEST)
:Questa discussione sta diventando sterile, mi limito solamente a dirti che anche questo tuo paragone fa acqua. Un senatore a vita ha le stesse prerogative degli altri senatori e vota leggi come tutti gli altri, elegge il presidente della Repubblica e vota a favore o contro la fiducia dei governi. Non è far politica? Comunque ammettiamo che tu abbia ragione, ti ripeto quel che ho scritto prima: un "senatore" è un politico quindi se c'è scritto "senatore" e non "senatore a vita", il termine politico è pleonastico. Avrebbe senso metterlo solo per distinguere i senatori a vita che esercitano attività politica a tempo pieno da quelli che invece beneficiano del titolo e basta. Comunque questo non è un forum o il bar: concentriamoci sulle questioni più importanti. Ignisdelavega, contrariamente a te, ha trovato degli argomenti validi e mi ha convinto sulla tua posizione. Ora bisogna togliere il termine alle voci che ce l'hanno e eventualmente sostituirlo con qualcosa di più appropriato.
--[[Utente:Angelo Mascaro|Angelo Mascaro]] ([[Discussioni utente:Angelo Mascaro|msg]]) 13:33, 25 mag 2016 (CEST)
== Assolto in cassazione ==
|