Castello di Montalto in Chianti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
struttura militare |
||
Riga 1:
{{Tmp|Infobox struttura militare}}▼
{{WIP|Arcangelo23}}
{{coord|43.368152|N|11.547017|E|type:landmark|display=title}}
[[File:Montalto Exterior1.jpg|thumb|upright=1.4|Veduta del castello di Montalto dalla strada di accesso]]▼
|Nome = Castello di Montalto in Chianti
|Posizione geografica = [[Berardenga]]
|Immagine = Montalto Exterior1.jpg
▲
|Stato attuale = ITA
|Suddivisione = {{IT-TOS}}
|Città = [[Castelnuovo Berardenga|Montalto Berardenga]]
|Tipologia = [[Castello]]
|Stile = [[Architettura medievale|medievale]] e [[Architettura neogotica|neogotico]]
|Inizio costruzione = [[XII secolo]]
|Termine costruzione = restaurato nell'[[secolo XIX|Ottocento]] e nel [[secolo XX|Novecento]]
|Costruttore =
|Materiale = pietra e [[laterizio]]
|Primo proprietario = famiglia Palmieri
|Proprietario attuale = famiglia Coda Nunziante
|Condizione attuale = ben conservato
|Visitabile = si
}}
Il '''castello di Montalto''' (o di '''Montalto Palmieri''') si trova nel comune di [[Castelnuovo Berardenga]], ad est di [[Siena]], in una zona conosciuta come “la Berardenga” <ref>Dal nome di un'importante famiglia medievale di [[Franchi Sali|origine salica]] che dominò a lungo questi territori, i conti [[Berardenga]] detti anche [[Berardeschi]].</ref>, un vasto territorio nella regione del [[Colline del Chianti|Chianti]] in [[Toscana]].
Riga 88 ⟶ 105:
== Voci correlate ==
* [[Berardenga]]
* [[Castelnuovo Berardenga]]
| |||